Prima di tutto, da parte mia e del team Vibrotek auguro a tutti voi un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cosa significa una Campionatura dei…. Campioni? Te lo spiego subito, naturalmente parto dalla mia esperienza maturata negli anni e soprattutto sul “campo”, cioè sui cantieri delle Imprese edili. Mi capita spesso che le Imprese di costruzione mi chiedano campionature varie di masselli autobloccanti per le sistemazioni esterne. E’ normale che i clienti prima di acquistare desiderano “vedere” “toccare” il prodotto per prendere la decisione migliore. Naturalmente i miei collaboratori commerciali si attivano immediatamente nel consegnare i campioni che interessano e far visionare la finitura, il modello, i colori ecc… E questa è ormai una prassi consolidata! Nel tempo però, mi sono accorto che nei cantieri dei clienti erano sparsi i campioni di massello buttati lì per terra, senza alcun senso, disordinati, impolverati, e spesso non si trovavano perché qualcuno li
Dom: Hai necessità di altissime resistenze perché la tua pavimentazione deve sopportare sollecitazioni importanti? Ok, la Soluzione è la Linea TRAFFICO PESANTE! Piazzali industriali, commerciali, artigianali, aree di stoccaggio e magazzini ad uso deposito hanno la necessità di avere una pavimentazione robusta con una alta resistenza all’abrasione e soprattutto un auto-bloccaggio molto forte. Le manovre, anche esasperate, dei mezzi pesanti mettono a dura prova l’intera pavimentazione! E’ qui entra in gioco il ROBUR da cm 8 o addirittura da cm 10, con finitura Microtech (QUARZO,GRANITO E PORFIDO) resiste alle sollecitazioni di tipo trasversale e longitudinale con una efficacia al di sopra delle norme Standard (UNI EN 1338). Le parole d’ordine della Soluzione Traffico Pesante te le riassumo così: Altissima resistenza meccanica Resistenza all’Abrasione TOP (Finitura Microtech) Precisione e ortogonalità Spigolo Vivo con totale assenza di sfrido Posa in opera veloce ( a macchina- Soprattutto per il ROBUR) Alto Spessore per Alte Sollecitazioni ( 10 cm)
Per pavimentare il giardino della tua casa, quali sono le tue priorità? Quali sono le esigenze che desideri soddisfare? Queste sono le prime domande che ti pongo quando vieni a trovarmi in azienda per scegliere la pavimentazione esterna del tuo giardino. Dopo i baci e abbracci – scherzo – inizio a FARTI L’INTERROGATORIO!!!! Scherzo ancora…. Ti faccio delle domande per meglio comprendere le tue priorità, quali sono i problemi da risolvere, quali le esigenze da soddisfare, quali sono i tuoi obiettivi e quali le aspettative. Bene ora la domanda sorge spontanea…….. Ma un bravo consulente cosa deve fare per te? Ti deve porre le domande giuste! E in tanti anni di “mestiere”, dai quesiti che sottopongo ottengo le risposte che mi consentono di consigliare al meglio i clienti, e soprattutto soddisfare le loro esigenze! Ecco le più frequenti: Desideri una pavimentazione che riprende la pietra, ma con toni e sfumature eleganti? Desideri una pavimentazione dal designer raffinato e ricercato? Desideri
Ne ho già parlato in un altro articolo del blog: Le Differenze Sostanziali tra Noi e “gli altri”! Quali sono queste differenze e quali caratteristiche tecniche e prestazionali devi confrontare per scegliere il pavimento in masselli autobloccanti? Brevemente, nell’articolo precedente, ti informavo su alcune prestazioni dei prodotti che devi controllare, e cioè : la Gamma dei Masselli, Le Finiture dello Strato di Usura, Le Certificazioni di Processo e di Prodotto, Il Controllo di Qualità in Fabbrica, Le Resistenze del Prodotto e infine le Garanzie. E’ chiaro che non basta avere queste informazioni, sicuramente utilissime, ma per ottimizzare l’acquisto e non sbagliare, la domanda è : Se non riesco a “confrontare ” le proposte dei fornitori, come faccio a scegliere nel miglior modo possibile? Perfetto! Andiamo per ordine: Nel processo di acquisto di una pavimentazione esterna, generalmente, i passaggi sono : la visita in azienda, la visione dei prodotti, i cataloghi ecc….. insomma….. il percorso richiede tempo e anche un
1. l’Innovativa Miscela Microtech©. Le innovazioni partono generalmente , nel trovare soluzioni e risposte più vantaggiose alle esigenze del mercato. Nel nostro settore, le pavimentazioni autobloccanti , spesso si manifestano problematiche che riguardano sia l’estetica del massello che alcune caratteristiche tecniche dello stesso. Per esempio, masselli che presentano superfici leggermente scabrose (non perfettamente lisce), oppure la presenza nei masselli di efflorescenze biancastre o microfessurazioni superficiali, colorazioni che perdono la luminosità nel tempo, la presenza diffusa di macchie e muffe soprattutto in zone più umide, sono tutte problematiche che devono essere affrontate e risolte definitivamente. Per queste ragioni siamo scesi in campo e per i nostri masselli abbiamo definito una nuova miscela, innovativa e soprattutto naturale: la speciale miscela Microtech©. In seguito ad analisi, valutazioni, a test di laboratorio e a collaborazioni con il mondo dell’Università e della ricerca, siamo riusciti a determinare scientificamente le straordinarie qualità della miscela Microtech© per la finitura superficiale dei nostri masselli autobloccanti. La selezione accurata delle sabbie di pregio ci consente di ottenere una speciale miscela di altissima
Il Green Public Procurement (Gpp) si sta affermando come uno degli strumenti cardine della green economy anche nel settore delle costruzioni, grazie all’uscita del Collegato ambientale, all’approvazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia e all’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti. Già vengono pubblicati bandi di gara che richiedono l’uso di prodotti e materiali in linea con i CAM. Nel disciplinare di gara vengono riportati, per ciascuna tipologia di materiali e prodotti, i riferimenti per la conformità e la garanzia che gli stessi prodotti devono avere per poter essere proposti dalle imprese concorrenti. I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia quindi, sono stati resi obbligatori dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici, ed hanno come “scopo” di rendere “verdi” gli appalti. Tale azione è coerente con gli atti di indirizzo di derivazione comunitaria e con gli accordi internazionali sottoscritti dall’Italia, (l’Accordo sul clima di Parigi) che prevedono azioni di contrasto al riscaldamento globale, al cambiamento climatico, alla distruzione delle
Le innovazioni partono generalmente , nel trovare soluzioni e risposte più vantaggiose alle esigenze del mercato. Nel nostro settore, le pavimentazioni autobloccanti , spesso si manifestano problematiche che riguardano sia l’estetica del massello che alcune caratteristiche tecniche dello stesso. Per esempio, masselli che presentano superfici leggermente scabrose (non perfettamente lisce), oppure la presenza nei masselli di efflorescenze biancastre o microfessurazioni superficiali, colorazioni che perdono la luminosità nel tempo, la presenza diffusa di macchie e muffe soprattutto in zone più umide, sono tutte problematiche che devono essere affrontate e risolte definitivamente. Per queste ragioni siamo scesi in campo e per i nostri masselli abbiamo definito una nuova miscela, innovativa e soprattutto naturale: la speciale miscela Microtech©. In seguito ad analisi, valutazioni, a test di laboratorio e a collaborazioni con il mondo dell’Università e della ricerca, siamo riusciti a determinare scientificamente le straordinarie qualità della miscela Microtech© per la finitura superficiale dei nostri masselli autobloccanti.
Se pensate che pavimentare 700mq di giardino in 7 giorni sia roba da supereroi, pensate bene! I nostri super poteri sono essenzialmente 3: esperti nel consigliare i clienti nella scelta giusta della pavimentazione, capendo quali sono i loro problemi, le loro esigenze, e quindi ricercare la soluzione migliore per ottenere il risultato più vantaggioso per loro.
La Vibrotek non è per tutti! La nostra azienda è perfetta per chi vuole ottenere il miglior risultato dal pavimento del proprio giardino! È capitato raramente, ma è capitato che qualche cliente non conoscendoci abbastanza ci abbia chiesto articoli che non rientrano nel nostro focus imprenditoriale. Per esempio, ricordo che quattro o cinque mesi fa mi fu fatta una richiesta riferita a numerosi prodotti scollegati completamente dalle nostre competenze.
La Valle d’Itria è famosa in tutto il mondo per i caratteristici trulli, meravigliose costruzioni realizzate in pietra, una delle eccellenze pugliesi. Se ci spostiamo nel Salento, le lamie e le masserie sono altri esempi storici meravigliosi della nostra regione. Le tradizioni, gli usi e i costumi del tempo sono gelosamente custoditi in questi territori, insieme ai paesaggi mozzafiato fatti da uliveti secolari, vigneti, frutteti rigogliosi e il mare. Già, il nostro mare!
Caro amico ti scrivo… Iniziava così una delle più belle canzoni di Lucio Dalla. Faccio mie questa parole per presentarti l’azienda che rappresento, la Vibrotek, ma soprattutto ti voglio raccontare la storia delle donne e degli uomini che quotidianamente prestano la loro preziosa opera. Chi siamo? Cosa facciamo? Come lo facciamo? Sono le domande alle quali in questo report provo a rispondere. Buona lettura!
La puntualità delle consegne è un optional? Non per noi soprattutto con la speciale Garanzia Consegna Puntuale dedicata per i nostri clienti. Quante volte durante i tuoi lavori di cantiere ti sei trovato di fronte a dover risolvere problemi di puntualità di consegne da parte dei fornitori dei materiali ordinati? Quante volte hai dovuto stravolgere il programma dei lavori per questo motivo? Scommettiamo che tutto ciò è costato non poco in termini economici e finanziari, vero? Noi di Vibrotek ti risolviamo il problema attraverso la nostra speciale GARANZIA CONSEGNA PUNTUALE. Lasciateci spiegare perché siamo in grado di offrire questa speciale garanzia. I nostri due impianti produttivi hanno una capacità di ben 2.800 mq/8h lavorative. Le nostre celle di essiccazione prodotti finiti possono contenere 4.000 tavole di supporto. Le nostre 8 tramogge di materie prime hanno capacità totale di mc 320. I nostri 6 silos del cemento contengono la materia prima fino a 240 tn. I piazzali di stoccaggio prodotti finiti sono
La forza di Vibrotek risiede anche nella partnership con i professionisti del settore: i progettisti, ad esempio, ai quali la nostra azienda offre costantemente consulenza sulla scelta dei materiali per la realizzazioni di lavori. Con questa lettera ci rivolgiamo a loro, soprattutto a chi ancora non abbiamo avuto modo di conoscere.
- 1
- 2