McDonald’s Sceglie i Masselli Drenanti Autobloccanti per la Pavimentazione Esterna
McDonald’s da oggi è più sostenibile! Per la nuova apertura del suo ristorante a Bari ha scelto masselli autobloccanti Drenotek
McDonald’s a Bari ha deciso di fare un grande passo in direzione dell’innovazione e della sostenibilità: il gigante del fast food ha scelto i masselli autobloccanti drenanti ultra resistenti di Vibrotek, precisamente il modello Drenotek.
E la ragione? Semplice: vogliono il meglio. E quando si tratta del meglio, Vibrotek c’è.
Perché il Drenotek, ti chiederai…
Il Drenotek è stato scelto per la sua superiore capacità drenante, una caratteristica fondamentale nelle zone soggette a precipitazioni abbondanti e violente. Così previene efficacemente gli accumuli d’acqua e garantisce un’ottimale drenaggio nel terreno, contribuendo a ridurre il rischio di allagamenti e migliorando la gestione delle acque meteoriche. Tale sistema di pavimentazione si allinea perfettamente con le più recenti normative ambientali che promuovono l’adozione di tecnologie sostenibili.
Inoltre, il Drenotek è apprezzato per la sua resistenza e durabilità, essenziale per aree soggette a traffico veicolare pesante come il parcheggio di un ristorante frequentato. La scarsa manutenzione richiesta rappresenta un ulteriore vantaggio, garantendo di mantenere l’estetica e la funzionalità della pavimentazione nel tempo senza interventi costosi.
Infine, desidero fare una riflessione: se McDonald’s, una delle catene più grandi e influenti del mondo, ha scelto i masselli di Vibrotek, un motivo ci sarà, no? E se anche voi, come loro, cercate una soluzione affidabile, duratura e bellissima per i vostri spazi esterni, sapete a chi rivolgervi.
Contattaci per scoprire cosa possiamo fare per te.
Vuoi saperne di più?
Se desideri saperne di più oppure approfondire le tipologie di pavimentazioni disponibili, ho messo a punto un prezioso documento, una GUIDA SMART che ti aiuterà passo dopo passo a prendere le decisioni migliori.
In questa guida troverai le risposte ai tanti dubbi e alle domande più ricorrenti quali:
- Quali sono i principali tipi di pavimenti,
- Quali sono le caratteristiche principali che dovrai imparare,
- Quali errori dovrai evitare,
- Quali sono gli aspetti principali della posa in opera,
E tanto altro ancora.
Avrei potuto mettere in vendita questa guida, ma preferisco regalarla affinché tu sia più informato e consapevole.
Per ottenerla, rispondi ad un breve questionario cliccando sul tasto qui sotto!.
Completa il quiz e scarica immediatamente la Guida Smart
Desideri una consulenza preliminare gratuita?
Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.