099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
Novità e consigli

Le pavimentazioni migliori: quali scegliere tra i vari tipi di masselli autobloccanti

Guida semplice e chiara per scegliere le betonelle migliori tra le numerose tipologie di masselli autobloccanti disponibili in commercio

La scelta delle migliori pavimentazioni dipende unicamente dal saper distinguere una serie di caratteristiche che le rendono compatibili con le tue esigenze.

Lascia che ti faccia una premessa:  i masselli autobloccanti sono speciali pavimenti per esterno che si posano a secco, in quanto non hanno bisogno di malte cementizie o colle per essere installati.

Ce ne sono di tutti i tipi, in funzione di ogni destinazione d’uso.

I migliori masselli si distinguono per qualità delle finiture, caratteristiche tecniche di resistenza, durabilità e facilità di montaggio.

Caratteristiche imprescindibili per scegliere le migliori pavimentazioni

Al di là del fattore estetico, facilmente valutabile anche dai meno esperti in funzione della qualità delle finiture, ci sono una serie di aspetti tecnici da tenere in considerazione. Tutto inizia da una considerazione: mono-strato o doppio-strato?

I masselli prodotti con tecnologia “doppio-strato” o “doppio impasto” si ottengono dalla vibro-compressione di calcestruzzo con cementi ad alte prestazioni e inerti selezionati. Lo strato superiore è realizzato attraverso l’utilizzo di quarzi selezionatissimi, in grado di conferire al massello una maggiore resistenza all’abrasione nonché alle sollecitazioni provocate dal fenomeno del “gelo/disgelo”. Le elevate prestazioni di tale finitura garantiscono maggior brillantezza dei colori nel tempo.

I masselli “monostrato” sono prodotti con tecnologia obsoleta che non assicura finiture e prestazioni di eccellenza.

Per essere considerato di qualità, i masselli autobloccanti vanno valutati secondo anche i seguenti criteri fondamentali:

  • resistenza meccanica;
  • reazione agli sbalzi termici, all’abrasione e allo scivolamento;
  • capacità di mantenere inalterate le caratteristiche per decine e decine di anni.

Come puoi intuire, non si tratta di una scelta da fare soltanto in base al prezzo o all’aspetto estetico. Prima di procedere con l’acquisto, ti consiglio di leggere questa guida fino in fondo.

Un acquisto superficiale corrisponde inevitabilmente a conseguenze spiacevoli.

Ma andiamo per gradi.

Quali caratteristiche tecniche devono possedere i masselli autobloccanti?

La valutazione va innanzitutto ponderata in relazione alla destinazione d’uso: la pavimentazione di un piazzale industriale o commerciale ha esigenze differenti rispetto a quelle del giardino di una villa.

Di base, però, se intendi percorrere il vialetto con un’auto o uno scooter, privilegia masselli autobloccanti ad alta resistenza per non correre il rischio di dover rifare i lavori nell’arco di pochi anni. Soltanto dopo aver fatto tutte queste valutazioni puoi quindi pensare all’estetica e scegliere forme e colori in perfetta armonia con la tua casa.

Ma entriamo più nel dettaglio e impariamo a distinguere questo tipo di pavimenti in base al tipo di resistenza:

Resistenza al calpestio

La resistenza al calpestio e all’usura dello strato superficiale è una delle informazioni più importanti da verificare al momento dell’acquisto.

Resistenza all’abrasione

Scegli un pavimento che ti garantisca sicurezza, così da evitare il rischio di cadute quando è bagnato. La caratteristica di antiscivolo è certificata con la classificazione prevista dalla norma DIN 51130 per il calpestio a piedi calzati. Si misura con classi di scivolosità consigliate in base all’ambiente e all’utilizzo.

Resistenza al carico e alla trazione indiretta per taglio

Per le zone in cui c’è passaggio di automobili, scegli un materiale carrabile e con alta resistenza ai carichi e alla trazione indiretta per taglio. I valori indicati dai test di laboratorio devono essere tali da garantire la sopportazione di stress considerevoli. La resistenza deve essere rispettivamente maggiore o uguale a 250 N/mm e 3,60 Mpa.

Maggiori sono i pesi dei veicoli che dovranno transitare sulla pavimentazione e tanto più elevati dovranno essere questi valori.

Non meno importante è la valutazione del grado di assorbimento d’acqua che non deve mai essere inferiore al 6%, altrimenti meglio lasciar perdere se non vuoi andare incontro a lesioni e rotture impreviste.

Le pavimentazioni migliori e più resistenti

Se sei una persona che pretende il massimo e che punta sempre al meglio, ecco il consiglio più importante: scegli masselli autobloccanti dotati di finitura Microtech, perché ti garantiscono il massimo della resistenza possibile attualmente disponibile sul mercato.

La speciale miscela con finitura Microtech è prodotta con pregiate micro-sabbie a granulometria regolare. Tali peculiarità eliminano alla radice qualsiasi problema di scabrosità (effetto sgretolamento), microfessurazioni superficiali, disomogeneità della superfice di usura.

I nostri masselli autobloccanti sono dotati di finitura Microtech. I valori di resistenza dei nostri pavimenti sono infatti nettamente superiori persino a quelli richiesti dalle norme UNI EN 1338 (che ti ho indicato nel paragrafo precedente).

Proteggi i tuoi beni, scegliendo la pavimentazione giusta.

Da dove iniziare per scegliere la pavimentazione drenante adatta alle proprie esigenze?

La prima cosa da fare è contattare i nostri tecnici, fornendo una descrizione approssimativa delle misure e delle tipologie degli spazi da pavimentare.

I nostri consulenti concorderanno con te un appuntamento o un sopralluogo al fine di determinare con precisione la migliore soluzione per i tuoi ambienti.

le betonelle migliori

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Pavimenti drenanti per piazzali industriali: quali sono i più resistenti?PrevPavimenti drenanti per piazzali industriali: quali sono i più resistenti?10 Giugno 2021
Tecnologia Microtech: così i masselli diventano ultra resistenti24 Giugno 2021Tecnologia Microtech: così i masselli diventano ultra resistentiNext

Autore

Featured author image: Le pavimentazioni migliori: quali scegliere tra i vari tipi di masselli autobloccanti

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Pavimentazioni permeabili: meglio filtranti o permeabili
  • I 4 errori più comuni che si fanno in cantiere e come risolverli
  • Pavimenti autobloccanti al Molo Sant’Eligio: 30 anni dopo, sono come nuovi
  • Come progettare il pavimento esterno
  • La parola ai nostri clienti: intervista a Michele Lorusso, Tocai Costruzioni srl
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand