Ora i pavimenti esterni costano la metà grazie al Bonus Ristrutturazioni
Il bonus ristrutturazioni ingloba la pavimentazione esterna nella lista dei lavori che possono godere della detrazione al 50% fino ad un massimo di 96.000 €
Il Bonus Ristrutturazioni dà spazio alla voglia di vita all’aria aperta, circondati dalla bellezza di una pavimentazione completamente rinnovata.
Così puoi goderti una casa come nuova risparmiando il 50% sul costo totale dell’investimento.
Vediamo in dettaglio in cosa consiste questa nuova agevolazione.
Caratteristiche del Bonus ristrutturazioni per i pavimenti esterni
L’Agenzia delle Entrate ha precisato che è possibile usufruire dell’agevolazione tramite detrazioni IRPEF del 50% del costo sostenuto, fino ad un massimo di €96.000.
L’accesso al Bonus è ammesso per l’acquisto di nuova pavimentazione e sostituzione di quella vecchia ma con casi specifici a seconda che si tratti di:
- singole unità abitative (ville);
- spazi esterni condominiali.
Al fine di offrirti un quadro completo della situazione, ti riporto i due casi separatamente.
Singole unità abitative
L’Agenzia delle Entrate riconosce il bonus se prima la pavimentazione in giardino non c’era.
In caso invece di sostituzione di vecchia pavimentazione, è necessario modificare forma, superficie e materiale.
Inoltre, se il rifacimento della pavimentazione esterna consegue ad interventi strutturali (es. rifacimento dell’impianto idrico che impone la sostituzione di alcune mattonelle in giardino rotte), allora il bonus ristrutturazioni 50% è prendibile anche se si usano gli stessi materiali.
Quindi, in caso di nuova pavimentazione esterna dove prima non era presente, le spese sono sempre detraibili;
Per usufruire delle detrazioni, occorre modificare materiale e superficie/forma;
In caso di semplice sostituzione di un pavimento esterno esistente, le spese non sono detraibili eccetto i casi in cui siano motivate da lavori rientranti nella dicitura di “ristrutturazione edilizia” e pertanto sottoposti a benefici fiscali.
Spazi esterni condominiali
Sono ammesse le spese soltanto in caso che il pavimento venga sostituito con uno completamente nuovo e che abbia le medesime dimensioni e materiale del precedente.
Quindi, la detrazione fiscale viene garantita se il lavoro consiste nel mantenimento delle precedenti qualità anche nel nuovo pavimento.
Proteggi i tuoi beni, scegliendo la pavimentazione giusta.
Da dove iniziare per scegliere la pavimentazione drenante adatta alle proprie esigenze?
La prima cosa da fare è contattare i nostri tecnici, fornendo una descrizione approssimativa delle misure e delle tipologie degli spazi da pavimentare.
I nostri consulenti concorderanno con te un appuntamento o un sopralluogo al fine di determinare con precisione la migliore soluzione per i tuoi ambienti.



Vuoi saperne di più?
Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.