Corti e cortili

Corti e cortili, il bello di vivere gli spazi esterni della tua casa in un modo nuovo

Il cortile della tua casa è il tuo biglietto da visita. E’ la prima cosa che tutti vedono e che delinea il tuo modo di essere, comunicando il tuo stile, la tua personalità. E’ anche il luogo dove trascorri del tempo all’aria aperta con la tua famiglia, godendo del giardino o dedicandoti ai tuoi hobby preferiti. In questa cornice di bellezza, diventa cruciale il bisogno di rendere i propri spazi gradevoli, sicuri e confortevoli. La scelta della giusta pavimentazione risponde proprio a questa esigenza, per questo è determinante lasciarsi guidare da figure esperte e competenti, in grado di consigliarti al meglio sia in chiave estetica che estetica e funzionale. Affidati agli specialisti, a chi da decenni si occupa di trasformare gli spazi esterni in vere e proprie oasi con soluzioni di pavimentazione disegnate sui tuoi desideri, grazie ad uno staff creativo e competente in grado di fornirti le migliori proposte, garantite nel tempo.

Riqualificazione urbana sostenibile con i masselli autobloccanti

La proposta rivoluzionaria per incrementare vivibilità, estetica e sicurezza delle città con le pavimentazioni ultraresistenti.

Partendo dalla considerazione che la qualità della vita in città è strettamente legata al livello di benessere e di sicurezza percepito nelle modalità di spostamento e di permanenza all’interno dei centri abitati, i dati purtroppo non sono incoraggianti.

Sono ancora numerosi gli aspetti negativi connessi alla scarsa qualità delle strade, al tempo perso in coda ai semafori, alle difficoltà nel trovare parcheggi e, non ultimo, all’insufficiente sicurezza stradale per pedoni, automobilisti e ciclisti.

A questi problemi si sommano quelli generati dall’inquinamento acustico e atmosferico (che produce 90mila vittime ogni anno in Italia) e dall’elevata incidentalità stradale (in Italia ci sono 9-10 vittime al giorno, con un “costo sociale” annuo di circa 20 miliardi di euro).

Non è finita: l’esigenza di maggiore vivibilità in città è fortemente compromessa dalla ridotta percezione dell’estetica architettonica connessa al ricorso eccessivo dell’asfalto, allo scarso sviluppo delle piste ciclabili e alla poca valorizzazione degli spazi di socializzazione come piazze e aree pedonali.

Sistema drenante

DRENA SYSTEM, il sistema di pavimentazione drenante per strade, parcheggi, piste ciclabili e piazzali sempre asciutti
I nostri territori sono sempre più a rischio sotto la pesante minaccia delle cosiddette “bombe d’acqua”, vere e proprie concentrazioni di pioggia che si riversano sul terreno in un tempo relativamente breve.
Nello spazio di qualche ora, piazzali e strade si trasformano in autentici fiumi che, incalzati dalla consistente impermeabilizzazione prodotta dall’asfalto, travolgono qualsiasi tipo di struttura nelle quali niente e nessuno è al sicuro.
La causa dei sempre più frequenti e pericolosi allagamenti è il frutto dalla tragica combinazione di una serie di fattori scatenanti: i recenti cambiamenti climatici e l’impermeabilizzazione dei suoli dovuta all’uso massiccio di bitumi, le barriere murarie e la compattazione dei terreni, solo per citarne alcuni.

Piazzali industriali e commerciali


Spartan block, la pavimentazione ultra resistente per piazzali industriali e commerciali
I piazzali industriali e commerciali hanno la duplice valenza di aree funzionali e di rappresentanza, per questo devono essere caratterizzate da una pavimentazione resistente, durevole e, nello stesso tempo, esteticamente piacevole.
Sono infatti zone adibite a funzioni di carico e scarico, logistica, transito di veicoli molto pesanti e parcheggio di auto da parte di clienti e fornitori.
Per questo, le pavimentazioni dei piazzali industriali e commerciali devono essere abbastanza resistenti da sopportare sollecitazioni gravose a cui si aggiunge l’usura prodotta dagli agenti atmosferici.