099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
Novità e consigli

Combattere il caldo in città con la giusta pavimentazione autobloccante

Scopri perché i masselli autobloccanti Vibrotek possono aiutare a combattere il caldo in città nonostante le temperature in costante aumento

Il 3 luglio 2023 ha segnato un triste record: è stato il giorno più caldo mai registrato nella storia globale, con una temperatura media di 17,01 gradi Celsius. Questo evento non è isolato ma parte di una tendenza crescente che vede le temperature globali aumentare drasticamente. Le previsioni non sono ottimistiche, con un atteso incremento tra 1,5 e 2 gradi Celsius entro il 2050, una prospettiva che potrebbe avere ripercussioni devastanti per gli ecosistemi e la vita quotidiana.

In questo contesto, una domanda sorge spontanea: è possibile utilizzare la pavimentazione come uno strumento per combattere il caldo estremo in città?

La risposta è SI. Che si tratti di un vialetto di casa, di spazi pedonali o di aree pubbliche, la scelta di una pavimentazione ecologica può giocare un ruolo cruciale nell’alleviare l’impatto delle ondate di calore, specialmente in ambiente urbano.

Il principale colpevole delle alte temperature urbane è l’effetto isola di calore. Questo fenomeno si verifica quando l’urbanizzazione e l’uso eccessivo di materiali come asfalto e cemento aumentano la temperatura di un’area urbana ben oltre quella delle zone rurali circostanti. Durante il giorno, pavimentazioni e edifici assorbono energia solare e rilasciano il calore accumulato più lentamente rispetto al suolo naturale, provocando un incremento delle temperature notturne.

Tuttavia, con la giusta scelta di materiali, è possibile mitigare significativamente questo fenomeno. Le pavimentazioni in masselli autobloccanti Vibrotek, ad esempio, sono progettate per riflettere anziché assorbire la luce solare, contribuendo così a ridurre l’accumulo di calore.

Materiali come i nostri masselli autobloccanti drenanti permettono all’acqua piovana di infiltrarsi nel terreno, aiutando a raffreddare l’ambiente circostante. Inoltre, le tecnologie moderne offrono pavimentazioni fresche che mantengono basse le temperature superficiali anche sotto forte irraggiamento solare, grazie a rivestimenti speciali che riflettono il sole.

Anche il verde urbano gioca un ruolo fondamentale, con alberi e zone d’ombra che riducono l’esposizione diretta al sole e l’accumulo di calore sulla superficie pavimentata. L’adozione di queste strategie non solo migliora il comfort durante le ondate di calore ma riduce anche il bisogno di energia per il raffreddamento degli edifici, contribuendo a una città più sostenibile.

Investire in pavimentazioni che aiutano a mitigare il calore non solo crea spazi pubblici e privati più accoglienti ma contribuisce anche a formare città più resilienti, confortevoli e adatte a fronteggiare le sfide climatiche del futuro. Attraverso una pianificazione urbana attenta, possiamo trasformare le nostre città in luoghi più vivibili, anche nei mesi più caldi.

I pavimenti Vibrotek possono mitigare permanentemente l’effetto “isola di calore”

I nostri masselli contribuiscono a creare un ambiente più fresco e sostenibile. Ecco come:

1. Riflessione della Luce Solare
I masselli autobloccanti drenanti Vibrotek sono spesso disponibili in colori chiari che riflettono piuttosto che assorbire la luce solare. Questo aiuta a ridurre la temperatura superficiale del pavimento e, di conseguenza, l’accumulo di calore nell’area circostante. Meno energia solare trasformata in calore significa temperature ambientali più basse, contrastando così l’effetto delle isole di calore.

2. Permeabilità
A differenza di materiali tradizionali come l’asfalto o il cemento, che sono impermeabili, i masselli autobloccanti drenanti permettono all’acqua piovana di infiltrarsi nel terreno sottostante. Questo processo non solo aiuta a gestire meglio le acque meteoriche, riducendo il rischio di allagamenti, ma favorisce anche il raffreddamento naturale del terreno. L’acqua che si infiltra nel suolo sotto i masselli può evaporare in seguito, raffreddando l’aria sopra il pavimento.

3. Miglioramento della Qualità dell’Aria
La riduzione delle superfici impermeabili e il miglioramento della gestione delle acque piovane riducono anche la necessità di sistemi di drenaggio intensivi. Ciò significa meno superfici bagnate che possono generare umidità e calore addizionale. Inoltre, con minori raccolte d’acqua stagnante, si riduce anche il rischio di formazione di alghe e moscerini, migliorando la qualità dell’aria urbana.

4. Tecnologia dei Materiali
Investiamo continuamente in ricerca e sviluppo per migliorare le caratteristiche dei suoi masselli autobloccanti. Alcuni di questi prodotti sono trattati con finiture speciali che aumentano la loro capacità di riflettere i raggi UV e resistere all’accumulo di calore, anche in colori più scuri che normalmente assorbirebbero più calore.

5. Integrazione con il Verde Urbano
I nostri pavimenti sono ideali per essere integrati con aree verdi e giardini, sia pubblici che privati. Possono essere facilmente rimossi o riarrangiati per permettere la piantumazione di alberi e altre piante, che forniscono ombra e contribuiscono ulteriormente al raffreddamento dell’aria. Questa flessibilità permette di adattare gli spazi urbani alle esigenze ambientali senza compromettere l’infrastruttura esistente.

masselli autobloccanti filtranti o drenanti

Vuoi saperne di più?
Richiedi gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Pavimenti Modulari Vibrotek per Masseria Acquasale: un altro caso di successoPrevPavimenti Modulari Vibrotek per Masseria Acquasale: un altro caso di successo11 Luglio 2024
Come Rimuovere le Macchie di Olio dai Pavimenti Autobloccanti25 Luglio 2024Come Rimuovere le Macchie di Olio dai Pavimenti AutobloccantiNext

Autore

Featured author image: Combattere il caldo in città con la giusta pavimentazione autobloccante

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Perché le aree parcheggio dovrebbero essere filtranti e non in asfalto
  • Perché i masselli autobloccanti sono davvero eco-compatibili
  • Come posare da soli i masselli autobloccanti: guida completa
  • I 7 errori capitali nella posa di pavimentazioni esterne (e come evitarli)
  • Pavimentazione esterna villa: il sistema definitivo per Zero Sorprese e Zero Stress
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand