099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
Novità e consigli

Come posare da soli i masselli autobloccanti: guida completa

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono e acqua che ristagna proprio dove non dovrebbe. Ma con le giuste fasi, gli strumenti adatti e un po’ di precisione, puoi ottenere un risultato solido e duraturo anche con le tue mani. In questa guida fotografica ti mostriamo passo dopo passo cosa fare

Posare correttamente i masselli autobloccanti non è impossibile, ma non è nemmeno un lavoretto da improvvisare.

Se hai deciso di sistemare il vialetto, il cortile o un’area esterna della tua casa da solo, devi sapere una cosa: il 90% dei problemi che emergono nel tempo (cedimenti, ristagni, fughe aperte) non dipendono dai materiali, ma da una posa sbagliata.

Con questa guida, ti accompagno passo passo per evitare errori e fare un lavoro che duri nel tempo, seguendo gli stessi principi che insegniamo ai nostri posatori.

FASE 1: PROGETTAZIONE E MISURAZIONE

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

Non si posa nulla senza un progetto.

Prendi le misure esatte dell’area da pavimentare (in metri quadrati).
Considera eventuali pendenze naturali o artificiali per il deflusso dell’acqua (almeno l’1,5% verso i punti di scolo).
Decidi il tipo di massello (forma, colore, spessore) in base all’uso:
6 cm per zone pedonali
8 cm per carrabili leggeri (auto)
10 cm per carichi pesanti

FASE 2: SCAVO E PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

Questa è la fase più importante. Un sottofondo sbagliato condanna il lavoro fin da subito.

Scava fino a una profondità adeguata:

  • 20-25 cm per aree pedonali
  • 30-35 cm per carrabili

Rimuovi completamente terra, radici, materiali organici.

Poi procedi così:

  1. Compattazione del fondo naturale: usa una piastra vibrante o rullo.
  2. Stesura dello strato di fondazione:
  3. Usa ghiaia o stabilizzato (granulometria 0/30 o 0/40 mm) per un’Altezza pari a 15-20 cm
  4. Compatta a ogni strato di 10 cm per evitare cedimenti futuri.
  5. Crea le pendenze già in questa fase.

FASE 3: POSA DELLO STRATO DI ALLETTAMENTO

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

Utilizza sabbia di frantoio vagliata 0/4 mm, asciutta.
Spessore consigliato: 4-5 cm massimo, livellata perfettamente.
Non compattare la sabbia prima della posa!
Stendi la sabbia usando tubi guida in acciaio/alluminio e una staggia, lavorando a piccoli tratti per evitare che la sabbia venga calpestata.

FASE 4: POSA DEI CORDOLI (BORDATURA)

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

I cordoli sono indispensabili: tengono insieme la pavimentazione e ne evitano lo spanciamento.

Posizionali prima o dopo la posa dei masselli, ma sempre su calcestruzzo magro.
Allineali con cura, seguendo il progetto iniziale.
Lascia un leggero giunto di dilatazione tra cordolo e massello.

FASE 5: POSA DEI MASSELLI

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

Ora inizia la parte creativa… ma senza improvvisare.

  1. Parti da un angolo a 90°, possibilmente vicino a un bordo fisso.
  2. Disponi i masselli seguendo lo schema scelto (a spina di pesce, a elle, a cesto, ecc.)
  3. Mantieni fughe regolari (2-4 mm): i masselli sono auto-distanzianti, ma controlla comunque.
  4. Evita di calpestare l’area appena posata.
  5. Per i tagli, usa una tagliapiastrelle professionale o una flessibile con disco diamantato.

FASE 6: STABILIZZAZIONE E SIGILLATURA

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

Ora che tutto è posato, è il momento di fissarlo:

  1. Usa una piastra vibrante con tappeto in gomma per non danneggiare la superficie.
  2. Passala più volte in direzioni incrociate.
  3. Sigillatura delle fughe: spargi sabbia fine asciutta sulla superficie.
  4. Spazzola in diagonale per riempire bene tutte le fughe.
  5. Ripeti se necessario.

FASE 7: PULIZIA FINALE E CONSIGLI POST-POSA

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

Spazza la superficie e verifica il risultato.
Se hai usato sabbia fine, evita la pioggia nelle prime 24-48h per evitare dilavamenti.
Dopo 1-2 settimane, puoi fare una seconda passata di sabbia se noti fughe abbassate.

ATTENZIONE AGLI ERRORI PIÙ COMUNI (DA EVITARE ASSOLUTAMENTE)

Posare i masselli autobloccanti sembra semplice… ma è facile imbattersi in pendenze sbagliate, cedimenti, fughe che si aprono.

Posa sulla terra battuta = disastro assicurato.
Sabbia bagnata = fughe instabili.
Pendenze errate = pozzanghere e ristagni.
Masselli posati “a occhio” = superficie ondulata e irregolare.
Mancanza di cordoli = bordi che cedono.

Quando il “Fai da Te” NON Basta

Se la superficie è ampia, è carrabile o se vuoi evitare rischi (ritardi, spese doppie, risultati scadenti), il consiglio è uno solo: affidati a professionisti.

Con il sistema Pavimento Perfetto® di Vibrotek puoi avere:

  • Progettazione su misura
  • Materiali di altissima qualità
  • Squadre specializzate nella posa
  • Tempi e costi garantiti
  • Garanzia Soddisfatti o Rimborsati

Conosci Pavimento Perfetto®?

Per soddisfare al meglio tutte le esigenze evidenziate, abbiamo sviluppato il Metodo Pavimento Perfetto®, il primo sistema completo e totalmente garantito per la pavimentazione di aree esterne in ville di prestigio.

I benefici unici di Pavimento Perfetto®

Con Pavimento Perfetto®, avrai un solo interlocutore che coordina ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione finale. Ecco cosa rende il metodo unico:

  • Tempi Certi – Saprai esattamente quando il progetto sarà completato.
  • Costi Certi – Zero sorprese. Qualsiasi aumento imprevisto è completamente a nostro carico.
  • Assistenza Garantita per 4 Anni – Offriamo pronto intervento gratuito per eventuali problematiche nei successivi 4 anni.

Super Garanzia Soddisfatti o Rimborsati

Mai più delusioni o incertezze!

Con questa garanzia, elimini ogni rischio legato al tuo investimento, offrendoti un livello di sicurezza impareggiabile. Sono l’unico in Italia a fornire precise garanzie di risultato per questo tipo di lavori in edilizia, perché la tua soddisfazione è al centro di tutto ciò che faccio. Con Pavimento Perfetto®, hai la certezza di un risultato ottimale o nessun costo.

Per ulteriori informazioni e contatti, CLICCA QUI

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

I 7 errori capitali nella posa di pavimentazioni esterne (e come evitarli)PrevI 7 errori capitali nella posa di pavimentazioni esterne (e come evitarli)14 Maggio 2025
Perché i masselli autobloccanti sono davvero eco-compatibili22 Maggio 2025Perché i masselli autobloccanti sono davvero eco-compatibiliNext

Autore

Featured author image: Come posare da soli i masselli autobloccanti: guida completa

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Perché le aree parcheggio dovrebbero essere filtranti e non in asfalto
  • Perché i masselli autobloccanti sono davvero eco-compatibili
  • Come posare da soli i masselli autobloccanti: guida completa
  • I 7 errori capitali nella posa di pavimentazioni esterne (e come evitarli)
  • Pavimentazione esterna villa: il sistema definitivo per Zero Sorprese e Zero Stress
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand