099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
Novità e consigli

Rivoluzione Green nelle Strade di Deliceto: via l’Asfalto per far posto agli Autobloccanti!

La rivoluzione green conquista sempre più Comuni in Italia (e soprattutto all’estero). Ecco cosa è avvenuto in un borgo di Puglia

Finalmente più di qualche amministratore illuminato sta ponendo fine a decenni di scelleratezza nei quali le nostre città sono state letteralmente soffocate da lunghissime lingue d’asfalto che oggi non ci possiamo più permettere per vari motivi. Primo fra tutti, la totale impermeabilizzazione delle strade, a cui si aggiunge il problema della creazione delle cosiddette “isole di calore” che sono responsabili dell’innalzamento delle temperature nei centri urbani.

Comuni lungimiranti come Deliceto (in provincia di Foggia) stanno abbracciando una vera rivoluzione Green sostituendo l’asfalto tradizionale con i masselli autobloccanti, un materiale sostenibile ed eco-friendly. Grazie alla collaborazione con Edil Rada e Vibrotek, la città ha visto la completa trasformazione di interi tratti stradali.

Questo progetto ha ridotto l’impatto ambientale, ma ha anche gettato le basi per un cambiamento culturale verso pratiche più sostenibili.

Come afferma il sig. Capano, titolare dell’impresa edile, “è stata una meravigliosa esperienza che ha gettato le basi di un grande cambiamento culturale”.

SCOPRI DI PIÙ

La rivoluzione green conquista sempre più Comuni in Italia (e soprattutto all'estero). Ecco cosa è avvenuto in un borgo di PugliaLa rivoluzione green conquista sempre più Comuni in Italia (e soprattutto all'estero). Ecco cosa è avvenuto in un borgo di PugliaLa rivoluzione green conquista sempre più Comuni in Italia (e soprattutto all'estero). Ecco cosa è avvenuto in un borgo di PugliaLa rivoluzione green conquista sempre più Comuni in Italia (e soprattutto all'estero). Ecco cosa è avvenuto in un borgo di Puglia

I vantaggi dei masselli autobloccanti rispetto all’asfalto

Il passaggio dai tradizionali manti stradali ai masselli autobloccanti comporta significativi vantaggi sia in termini di funzionalità che di sostenibilità. Innanzitutto, questi materiali sono permeabili all’acqua, consentendo un miglior drenaggio e riducendo la formazione di pericolosi ristagni d’acqua, che rappresentano un rischio per la sicurezza stradale. La capacità di assorbire l’acqua piovana non solo aiuta a prevenire allagamenti, ma contribuisce anche a ricaricare le falde acquifere locali, promuovendo un ciclo dell’acqua più naturale e sostenibile.

Inoltre, la loro resistenza alle sollecitazioni meccaniche e agli eventi atmosferici estremi li rende una scelta economicamente vantaggiosa nel lungo termine, in quanto richiedono minori interventi di manutenzione rispetto all’asfalto, che tende a deteriorarsi più rapidamente sotto l’azione di agenti esterni e traffico intenso.

I masselli autobloccanti sono progettati per resistere alle condizioni più avverse; infatti, la loro struttura modulare li rende particolarmente resistenti a sollecitazioni meccaniche, traffico intenso e condizioni meteorologiche estreme come gelo e piogge persistenti. Questo significa che le strade realizzate con masselli autobloccanti possono mantenere la loro integrità e funzionalità per molti anni, riducendo la necessità di costosi ripristini.

Rappresentano quindi una soluzione duratura e affidabile per le infrastrutture stradali cittadine, contribuendo a un risparmio significativo nel lungo periodo per le amministrazioni pubbliche.

L’adozione dei masselli autobloccanti potrebbe rappresentare una svolta epocale nella pianificazione urbana. La loro versatilità e sostenibilità offrono nuove possibilità per progettare città più resilienti e adattabili. Integrando questi materiali nei progetti urbani, le città possono migliorare la qualità della vita dei residenti e ridurre l’impatto ambientale complessivo, creando spazi pubblici più gradevoli e sicuri.

Inoltre, l’uso di masselli autobloccanti può favorire la biodiversità urbana, poiché i materiali permeabili stimolano la crescita di vegetazione e la presenza di fauna locale, contribuendo a creare ecosistemi più equilibrati. L’implementazione di questi innovativi materiali non solo migliora la funzionalità delle infrastrutture, ma promuove anche un approccio più sostenibile alla pianificazione delle città del futuro.

SCOPRI DI PIÙ

Compila il form per richiedere un appuntamento gratuito con un nostro consulente
Pavimento Perfetto a casa di Rosa, nota divulgatrice storica a TarantoPrevPavimento Perfetto a casa di Rosa, nota divulgatrice storica a Taranto1 Novembre 2024
Pavimentazione Perfetta a Ostuni: il caso della Villa dei Signori Petrelli20 Novembre 2024Pavimentazione Perfetta a Ostuni: il caso della Villa dei Signori PetrelliNext

Autore

Featured author image: Rivoluzione Green nelle Strade di Deliceto: via l’Asfalto per far posto agli Autobloccanti!

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • L’arma segreta dei cantieri redditizi: la scelta strategica del fornitore
  • Perché le aree parcheggio dovrebbero essere filtranti e non in asfalto
  • Perché i masselli autobloccanti sono davvero eco-compatibili
  • Come posare da soli i masselli autobloccanti: guida completa
  • I 7 errori capitali nella posa di pavimentazioni esterne (e come evitarli)
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand