099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
Novità e consigli

Sottofondo pavimenti: il segreto di una corretta progettazione

Al fine di garantire durata e stabilità a lungo termine, la corretta progettazione del sottofondo pavimenti è fondamentale

Quando si tratta di pavimentare aree esterne o cortili, l’uso di pavimenti autobloccanti è una scelta sempre più diffusa perché garantisce durabilità, resistenza e rispetto per l’ambiente. Tuttavia, la peculiarità di questo pavimento fa sì che posatori improvvisati non sappiano installarlo a regola d’arte. il risultato è una pavimentazione non perfettamente allineata e soprattutto che cede in più punti, specialmente in conseguenza del passaggio di auto.

Per cui una corretta progettazione del sottofondo pavimenti è fondamentale.

Solitamente in questi casi consiglio di affidarsi a veri professionisti del settore. Ad esempio, in azienda abbiamo per l’occasione predisposto un metodo ben preciso, denominato Pavimento Perfetto. Lo abbiamo fatto per chi non ha voglia di mettersi a studiare tutte le procedure e vuole essere tranquillo sulla ottimale riuscita dei lavori sia dal punto di vista estetico che funzionale.

A tal proposito, ti suggerisco di dare un’occhiata ad una recente testimonianza del proprietario di una villa a Fragagnano che trovi QUI.

Ma se preferisci risparmiare ed occupartene in prima persona senza delegare a terzi la progettazione del sottofondo pavimenti, allora ecco alcuni consigli per evitare qualsiasi problema in futuro:

1. La Preparazione è Fondamentale

Prima di iniziare qualsiasi lavoro di pavimentazione, è essenziale preparare accuratamente il terreno. Questo significa rimuovere erbacce, radici e detriti, e livellare la superficie in modo uniforme.

2. Lo Strato di Sabbia di allettamento: la Base Stabile

Dopo la pulizia, si consiglia di creare uno strato di sabbia di allettamento ben compatto. Questo strato agisce come una base solida per il pavimento autobloccante, impedendo il cedimento del terreno sotto il peso del traffico.

3. Il Materiale di Riempimento

Una volta posata la ghiaia, è importante utilizzare un materiale di riempimento di alta qualità, come sabbia di allettamento o polvere di pietra. Questo materiale aiuta a stabilizzare ulteriormente la superficie e ad assorbire eventuali irregolarità del terreno.

4. Compattazione Adeguata

La compattazione è una fase critica. L’uso di un compattatore a piastre o un rullo vibrante assicura che il terreno sia ben compresso, evitando possibili cedimenti nel tempo.

5. Livellamento e Pendenza Adeguata

Durante la posa del sottofondo, è importante garantire una pendenza adeguata per il drenaggio dell’acqua. Questo impedisce il ristagno e contribuisce a preservare l’integrità del pavimento autobloccante nel tempo.

6. Bordi di contenimento della pavimentazione

Nei bordi della zona pavimentata, è consigliabile installare elementi di contenimento, come bordi in cemento o blocchi appositi. Questi evitano la dispersione del materiale di riempimento e mantengono la forma del pavimento.

7. Controllo Periodico

Una volta completato il sottofondo, è importante eseguire un controllo accurato per assicurarsi che tutto sia a posto. Eventuali correzioni devono essere apportate prima di procedere con la posa dei blocchi.

Conclusione: Durata e Stabilità Garantite

Una progettazione accurata del sottofondo è il segreto per garantire la durata e la stabilità di un pavimento autobloccante nel tempo. Investire tempo ed energie nella preparazione del terreno è un passo cruciale per godere a lungo dei benefici di una superficie pavimentata resistente e durevole.

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

Fasi dell’intervento di pavimentazione esterna con Pavimento Perfetto

Il processo di posa in opera con Pavimento Perfetto inizia con un approfondito sopralluogo tecnico sul cantiere.

Durante questa fase iniziale, vengono valutate attentamente le condizioni del terreno e il tipo di intervento necessario.

Successivamente, si passa alla preparazione del sottofondo, che potrebbe richiedere delle operazioni di sbancamento nelle aree indicate come necessarie e la stesura del geotessuto, molto utile per la ottimale distribuzione dei carichi.

1. PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE ESTERNA

2. COMPATTAZIONE E MONTAGGIO DELLA PAVIMENTAZIONE ESTERNA

Una volta preparato il terreno, si procede con la compattazione, un passo fondamentale per garantire la stabilità e la durabilità del pavimento nel tempo. Viene quindi stesa la sabbia di allettamento che servirà da base per il fissaggio della pavimentazione.

Per definire i perimetri, vengono utilizzati cordoli invisibili che delineano l’area in cui sarà installato il pavimento.

Successivamente, si procede al montaggio della pavimentazione a secco. Questo passaggio prevede l’assemblaggio delle singole unità di pavimentazione secondo il design e il layout desiderato.

3. VIBROCOMPATTAZIONE E SIGILLATURA DELLE FUGHE

Una volta che la pavimentazione è stata posizionata correttamente, viene eseguita una vibrocompattazione con l’ausilio di una piastra.

Questo passo è cruciale per garantire una perfetta adesione tra le diverse unità e per stabilizzare ulteriormente l’intera superficie.

Infine, l’intervento si conclude con la sigillatura delle fughe utilizzando sabbia di fiume. Questa fase contribuisce a consolidare ulteriormente la pavimentazione e a prevenire il deterioramento nel tempo.

4. COLLAUDO DELLA PAVIMENTAZIONE ESTERNA DELLA VILLA E RILASCIO DELLE GARANZIE

L’intervento si conclude con la verifica di ogni parte della pavimentazione, il collaudo e il controllo finale ulteriore al fine di prevenire qualsiasi problema.

Infine, si procede con la consegna delle Garanzie e del piano di assistenza nel tempo.

Pavimento Perfetto in sintesi

E’ la Prima Soluzione “Chiavi in Mano” Garantita al 100% per Pavimentare le Aree Esterne di Ville Prestigios, frutto di un’esperienza  e di una specializzazione nel settore di 30 anni di attività! 

Se clicchi sul seguente link adesso https://pavimentoperfetto.it/ , c’è un video che ho messo a punto per te in cui ti spiego nei dettagli il funzionamento del Metodo Pavimento Perfetto.  Potrai anche  richiedere e ricevere lo speciale kit informativo completamente gratuito.
Peraltro, nel kit sono comprese varie guide più uno speciale bonus per chi si attiva entro le prossime 24 ore.

“Pavimento Perfetto” è la PRIMA SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO” nel settore, in grado di garantire al 100% un risultato impeccabile.

Grazie all’esperienza e alla passione del team di professionisti, ogni cliente può contare su un servizio completo, dalla progettazione alla posa in opera, senza alcuna preoccupazione.

Inoltre offre una soluzione particolarmente ricercata ed efficace per chi desidera risultati durevoli, soprattutto in caso di transito di veicoli leggeri o pesanti, senza più il timore di intaccare minimamente la bellezza di pavimenti di alta gamma, realizzati con materiali di alta qualità e durabilità.

La soddisfazione dei clienti è la nostra priorità assoluta.

Per questo offriamo una garanzia al 100% sulla pavimentazione, impegnandoci a intervenire fino al raggiungimento della perfezione.

Per ulteriori informazioni e contatti, visita il sito web ufficiale di “Pavimento Perfetto” all’indirizzo https://pavimentoperfetto.it/

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

Pavimentazione esterna villa a Fragagnano con metodo Pavimento PerfettoPrevPavimentazione esterna villa a Fragagnano con metodo Pavimento Perfetto11 Ottobre 2023
Guida al Prezzo della Posa in Opera di Autobloccanti (cosiddette betonelle)26 Ottobre 2023Guida al Prezzo della Posa in Opera di Autobloccanti (cosiddette betonelle)Next

Autore

Featured author image: Sottofondo pavimenti: il segreto di una corretta progettazione

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Perché le aree parcheggio dovrebbero essere filtranti e non in asfalto
  • Perché i masselli autobloccanti sono davvero eco-compatibili
  • Come posare da soli i masselli autobloccanti: guida completa
  • I 7 errori capitali nella posa di pavimentazioni esterne (e come evitarli)
  • Pavimentazione esterna villa: il sistema definitivo per Zero Sorprese e Zero Stress
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand