099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità e consigli
  • Contattaci
Novità e consigli

Come realizzare un giardino con masselli così belli da suscitare l’invidia del vicino

Come realizzare un vialetto in giardino o un camminamento con masselli autobloccanti così belli da suscitare l’invidia del vicino

Questo è il momento giusto per scoprire come realizzare un giardino con masselli autobloccanti: la voglia di stare all’aperto c’è e questa pavimentazione non richiede malte cementizie, perciò l’intervento è veloce e pulito.

Occorreranno pochi giorni per rivoluzionare i tuoi spazi e il risultato sorprenderà tutti!

Ma vediamo come realizzare un giardino con masselli autobloccanti.

Il primo passo consiste nel disegnare gli spazi esterni definendo i sentieri, gli ambienti dedicati alle auto e quelli dedicati al verde. Se lo vorrai, possiamo aiutarti in questo compito creativo, venendoci a trovare in azienda. Un nostro tecnico sarà a tua disposizione.

Il secondo passo sarà invece quello di definire i diversi tipi di pavimentazione da utilizzare in funzione degli spazi. Anche in questo i nostri tecnici sono a tua completa disposizione.

La decisione sarà il frutto di una mediazione fra le diverse esigenze che comprendono l’uso pedonale o carrabile e l’estetica del luogo.

La scelta delle tipologie di masselli autobloccanti

I masselli hanno raggiunto un grado di perfezione estetica e funzionale tale da risultare un’ottima alternativa ecologica alle migliaia di altri tipi di pavimentazione. Alcuni di questi ricordano molto da vicino la pietra naturale e conferiscono un tocco di sobria eleganza alla tua casa.

In particolare, i nostri masselli sono nobilitati da pregiate miscele di quarzi e graniti che peraltro ne conferiscono grande resistenza. Ciò li rende particolarmente utili per donare bellezza al tuo outdoor senza preoccuparti di passarci sopra con l’auto o con i trattori, perché resistono egregiamente ad ogni tipo di sollecitazione.

Per la realizzazione di percorsi nel verde ha molta importanza la scelta del tipo di materiale: dai drenanti agli antichizzati, dai modulari agli inerbanti, non hai che l’imbarazzo della scelta. Potrai finalmente lasciare spazio alla creatività e alla fantasia senza limiti!

Richiedi Gratis e sfoglia il catalogo di tutte le nostre pavimentazioni che trovi qui ==> https://www.vibrotek.it/portfolio/corti-e-cortili/

Non meno importante per sapere come realizzare un giardino con masselli autobloccanti è il fatto di prestare attenzione alla destinazione d’uso della pavimentazione.
Ad esempio, il luogo dove parcheggiare l’automobile necessita di attenzioni particolari rispetto alla restante area verde. Suggerisco di preferire una pavimentazione che non risenta del rotolamento degli pneumatici, quindi più liscia e dai colori con tecnologia Kolormix.

Calcola bene le misure necessarie per evitare faticose manovre ogni volta che entrate o uscite da casa. Lo spazio medio per una normale berlina è 2,50 x 5 m; se prevedi di parcheggiare in diagonale, conta almeno 3,5 m di spazio per fare retromarcia e manovra!

Per i viali esclusivamente pedonali è sufficiente un metro di larghezza. I sentierini larghi meno di 50 cm sono da riservare ad aree frequentate occasionalmente.

Infine, un passo decisivo per sapere come realizzare giardini con masselli autobloccanti è conoscere la particolarità della posa in opera.

quali sono i pavimenti più resistenti per esterno

La posa in opera

I masselli autobloccanti si posano su un letto di sabbia di fiume. Le operazioni preliminari possono mutare in funzione della destinazione d’uso dell’area o del tipo di sottofondo esistente.

Nei casi più semplici, è possibile semplicemente stendere la sabbia purché le pendenze siano state già preventivamente verificate.

I masselli si posano per semplice accostamento, uno a uno seguendo lo schema scelto. I posatori specializzati fanno seguire una vibro-compattazione sia della sabbia che della pavimentazione mediante apposito macchinario che è possibile noleggiare. Questa fase è decisiva perché ne favorisce l’assestamento.

E’ importante ricordare che le fughe ovvero gli spazi tra i masselli vanno colmati e sigillati con la medesima sabba di fiume di cui sopra.

Questo tipo di posa in opera agevola eventuali futuri interventi ai sottoservizi, in caso di passaggio di cavi o tubazioni. Ma è anche utile per ripensare le forme del tuo giardino, perché la pavimentazione può essere smontata e rimontata altrove e nei modi più consoni ai propri desideri.

posa in opera dei masselli autobloccanti

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Tecnologia Microtech: così i masselli diventano ultra resistentiPrevTecnologia Microtech: così i masselli diventano ultra resistenti24 Giugno 2021
Pavimenti antichizzati a Maruggio: così una villa diventa esclusiva21 Luglio 2021Pavimenti antichizzati a Maruggio: così una villa diventa esclusivaNext

Autore

Featured author image: Come realizzare un giardino con masselli così belli da suscitare l’invidia del vicino

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Pavimenti per esterni in pietra: ecco l’alternativa 100% ecosostenibile
  • Pavimentazione giardino: ecco la migliore alternativa alla pietra locale
  • Pavimento ultra filtrante per il 2° lotto della villa comunale a Oria
  • Come distinguere lo specialista di pavimenti ultra resistenti dai tuttofare?
  • Pavimentazione esterna con Appia Kolormix in una villa a Grottaglie
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand