099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
Novità e consigli

Davvero i Pavimenti Autobloccanti Rinfrescano Case e Città?

Non è proprio come accendere l’aria condizionata, ma una cosa è certa: i Pavimenti Autobloccanti Rinfrescano grazie al potere di una combinazione di alta riflettanza ed elevata emissività

Il cambiamento climatico e il conseguente surriscaldamento delle aree urbane sono problematiche sempre più pressanti. Tra le soluzioni emergenti, i pavimenti autobloccanti stanno guadagnando attenzione come un efficace strumento per combattere le cosiddette isole di calore urbane. Ma possono davvero questi materiali innovativi rinfrescare concretamente le nostre città e le nostre abitazioni?

La scienza dietro i pavimenti autobloccanti si concentra su due principi fondamentali: la riflettanza e l’emissività. Entrambi questi attributi sono essenziali per comprendere come questi materiali possano influire sulla temperatura delle superfici esterne.

La riflettanza è la capacità di una superficie di riflettere la radiazione solare, che include la luce visibile, l’ultravioletto e l’infrarosso. Il colore della superficie gioca un ruolo cruciale in questo processo. Materiali con colori chiari tendono a riflettere più radiazione solare rispetto a quelli scuri. I pavimenti autobloccanti, spesso disponibili in tonalità più chiare rispetto al tradizionale asfalto nero, riflettono una quantità significativa di energia solare, riducendo l’assorbimento di calore.

D’altra parte, l’emissività è la capacità di una superficie di liberarsi del calore assorbito rilasciandolo di nuovo nell’ambiente. Materiali con alta emissività possono raffreddarsi più velocemente dopo il tramonto, riducendo l’accumulo di calore durante la notte.

La combinazione di alta riflettanza e elevata emissività si traduce in un Indice di Riflessione Solare (SRI) elevato. L’SRI è un misuratore che indica quanto una superficie è capace di respingere il calore solare. Un valore SRI alto significa che la superficie si scalda meno durante l’esposizione al sole, contribuendo significativamente a mitigare l’effetto delle isole di calore urbane.

SCOPRI DI PIÙ

Pubblicato il Decreto Criteri Ambientali Minimi per progettazione di parchi e fornitura e posa in opera di prodotti per l’arredo urbano

Come i Pavimenti Autobloccanti Rinfrescano Case e Città Ottimizzando l’SRI

Questi pavimenti non solo riflettono una grande parte della radiazione solare ma sono anche progettati per rilasciare rapidamente il calore assorbito. In pratica, ciò significa che durante le calde giornate estive, queste superfici rimangono significativamente più fresche rispetto all’asfalto tradizionale, che accumula calore.

L’adozione di pavimenti autobloccanti nelle aree urbane non solo può ridurre la temperatura dell’aria circostante, ma anche diminuire la dipendenza dagli impianti di climatizzazione, riducendo il consumo energetico e le emissioni di gas serra. Per le residenze, ciò significa anche un miglioramento del comfort abitativo e una possibile riduzione dei costi energetici per il raffreddamento.

Inoltre, i pavimenti autobloccanti sono una scelta estetica versatile e sostenibile per qualsiasi progetto urbano, da marciapiedi e piazze a parcheggi e cortili. Con la loro varietà di colori e texture, possono essere integrati armoniosamente nel paesaggio urbano esistente o in nuovi sviluppi, promuovendo non solo sostenibilità ma anche innovazione estetica.

SCOPRI DI PIÙ

Compila il form per richiedere un appuntamento gratuito con un nostro consulente
Verde Urbano e Masselli Autobloccanti: La Rivoluzione del DepavingPrevVerde Urbano e Masselli Autobloccanti: La Rivoluzione del Depaving22 Agosto 2024
Tendenze 2024 per la Progettazione di Giardini di Ville Private29 Agosto 2024Tendenze 2024 per la Progettazione di Giardini di Ville PrivateNext

Autore

Featured author image: Davvero i Pavimenti Autobloccanti Rinfrescano Case e Città?

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Perché le aree parcheggio dovrebbero essere filtranti e non in asfalto
  • Perché i masselli autobloccanti sono davvero eco-compatibili
  • Come posare da soli i masselli autobloccanti: guida completa
  • I 7 errori capitali nella posa di pavimentazioni esterne (e come evitarli)
  • Pavimentazione esterna villa: il sistema definitivo per Zero Sorprese e Zero Stress
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand