099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti
    • Grand Pavé
    • Praestigia
    • I Modulari
    • Drena System
    • Spartan Block Paving
    • I Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Corti e cortili
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
  • Riqualificazione Urbana
    • Strada Futura
    • Ecovia
    • Borgo nuovo
    • Sicurinstrada
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
Novità e consigli

Buche stradali in città: ecco perché peggiorano con l’arrivo della Primavera

In quasi tutte le città, si aggravano le condizioni delle buche stradali nonostante l’ordinaria manutenzione, ma la soluzione c’è

Sei sei un’automobilista, ti sarai sicuramente accorto che, con l’arrivo della primavera, le buche stradali aumentando a dismisura.
In realtà non sarebbe una novità, perché, secondo quanto emerge anche dallo studio di una nota Compagnia di assicurazione, nel mese di marzo aumentano esponenzialmente le richieste di risarcimento da parte di chi non è riuscito ad evitare le buche.

In Gran Bretagna, questo fenomeno è addirittura aumentato del 30% rispetto al 2016, così come le richieste di risarcimento delle Compagnie. lievitate del 55%.

D’altronde, con la circolazione di sempre più auto con i costosissimi e fragilissimi cerchi in lega, i costi di riparazione sono non di poco conto.

Perché si formano le buche stradali specie in Primavera

Il motivo è legato ad una questione fisica: con il passaggio dall’inverno alla Primavera, arrivano anche i primi caldi che determinano un’ulteriore escursione termica cui è soggetto il conglomerato bituminoso. Ciò è responsabile dell’affioramento delle prime crepe.

Nei giorni di pioggia, l’acqua penetra nelle fessure.

Il successivo passaggio delle auto determina il cosiddetto fenomeno del sifonamento che provoca una pressione tale per cui, l’acqua, risalendo a forte velocità, esercita un effetto dirompente sui materiali, destabilizzandoli. Settimana dopo settimana, ciò da luogo alle tipiche buche.

Quali rischi per gli automobilisti

I rischi maggiori alla guida si verificano durante le giornate di pioggia, quando cioè le buche non si notano per via degli allagamenti.

Se troppo profonde, possono danneggiare pneumatici e persino i cerchi, specie sono “in lega”, più delicati e fragili.

Nei casi peggiori, c’è il rischio che possano compromettere l’intera sospensione (braccetto, ammortizzatore, pinza freni, organi di sterzo, ecc).

Come eliminare per sempre le buche

Strada Futura, pavimentazione con masselli autobloccanti al posto dell'asfalto

Per fortuna, a tutto c’è una soluzione.

Se riasfaltare completamente le strade è troppo oneroso e colmare le buche con sistemi sia a freddo che a caldo serve solo a rimandare una spesa che cresce con il passare degli anni, l’unica soluzione è risolvere il problema alla radice.

OGGI FINALMENTE LA SOLUZIONE C’È E SI CHIAMA “STRADA FUTURA”.
Questa nuova tecnologia è l’ideale per rivoluzionare le strade urbane, in quanto elimina completamente l’utilizzo dell’asfalto e tutti i suoi difetti.

Strada Futura prevede la ripavimentazione con speciali masselli autobloccanti metodo eco-compatibili che presentano molteplici vantaggi:

  1. non richiedono l’utilizzo di malte cementizie o bituminose;
  2. una volta posizionati, possono essere facilmente rimossi e riutilizzati;
  3. vengono posati su sabbia di fiume;
  4. abbattono notevolmente i costi di manutenzione tipici dell’asfalto;
  5. durano almeno 30 anni.

Un altro grandissimo vantaggio di questo sistema è che, durante la posa in opera, non vengono emesse polveri nocive e contribuiscono al ritorno dell’acqua piovana in falda, scongiurando allagamenti e pozzanghere.

Scopri di più ==> https://www.vibrotek.it/strada-futura/

Vuoi saperne di più?
Richiedi gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Come risolvere il problema delle buche stradali del tuo ComunePrevCome risolvere il problema delle buche stradali del tuo Comune26 Marzo 2021
Pavimentazioni per giardini e case esclusive8 Aprile 2021Pavimentazioni per giardini e case esclusiveNext

Autore

Featured author image: Buche stradali in città: ecco perché peggiorano con l’arrivo della Primavera

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Pavimenti esterni filtranti o drenanti: qual è la scelta migliore
  • Come si posano i pavimenti autobloccanti senza commettere errori?
  • L’importanza del sottofondo per un pavimento ben fatto
  • Pavimentazioni permeabili: meglio filtranti o permeabili
  • I 4 errori più comuni che si fanno in cantiere e come risolverli
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand