099 592 16 67
Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
info@vibrotek.it
Chiedi un preventivo
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Pavimenti per ville prestigiose
  • Servizio chiavi in mano
  • Prodotti
    • Linea Antichizzati
    • Linea Prestigiosi
    • Linea Drenanti
    • Linea Carichi Pesanti
    • Linea Classici
  • Destinazioni d’uso
    • Sistema drenante
    • Piazzali industriali e commerciali
    • Riqualificazione Urbana
  • Testimonianze
  • Novità
  • Contatti
Novità e consigli

La Chiave per un Giardino Perfetto: Manutenzione dei Pavimenti Autobloccanti

La corretta manutenzione dei pavimenti autobloccanti è il segreto principale di un giardino sempre in perfetto stato. Tuttavia, per mantenere inalterata la loro bellezza e funzionalità nel tempo, è fondamentale seguire alcune semplici ma regole. In questa guida, ti svelo i metodi essenziali per prevenire danni e usura e come facilitare le riparazioni, rendendo i tuoi pavimenti autobloccanti un investimento durevole.

Quando si parla di pavimenti autobloccanti, ci troviamo di fronte a una soluzione tanto pratica quanto esteticamente gradevole, perfetta per gli ambienti esterni. Questi pavimenti offrono durabilità, possibilità di personalizzazione ed eco-compatibilità. Ma per mantenere queste qualità nel tempo, è essenziale conoscere e osservare correttamente alcuni accorgimenti.

La manutenzione dei pavimenti autobloccanti è una pratica importante, soprattutto quando sono utilizzati in aree carrabili. Essendo esposti a sporco e detriti, una pulizia regolare è fondamentale. Questo include il lavaggio preventivo per eliminare lo sporco sia organico sia inorganico, come salnitro e polveri. Trattamenti specifici, ad esempio con sgrassatori diluiti, possono essere necessari per macchie d’olio e grasso, e dovrebbero essere seguiti da una spazzolatura e un risciacquo abbondante.

Nei primi mesi dopo la posa, è importante evitare metodi di pulizia troppo aggressivi al fine di non rimuovere la sabbia dai giunti di dilatazione. Tuttavia, una volta che i giunti si sono stabilizzati, è possibile adottare tecniche di pulizia più energiche, come getti d’acqua o scope meccaniche.

Un altro aspetto da considerare è la eventuale presenza di microorganismi come muffe, alghe, licheni e funghi. Per combatterli, l’applicazione di detergenti antimuffa seguita da un accurato risciacquo è essenziale. Dopo la pulizia, un trattamento protettivo può prevenire la ricomparsa di tali organismi.

Infine, l’uso di trattamenti protettivi, come l’idrorepellente a effetto naturale e quello ad effetto bagnato, assicurano una maggiore durata e resistenza del pavimento alle condizioni atmosferiche e allo sporco.

Ricapitolando, mantenere un pavimento autobloccante in buone condizioni richiede una manutenzione ordinaria minima. La cura e l’attenzione ai dettagli sono fondamentali per preservare la bellezza e la funzionalità del pavimento nel tempo. E per chi cerca una soluzione completa e garantita, il servizio “Pavimento Perfetto” di Vibrotek offre un’opzione ideale, assicurando non solo i migliori pavimenti ma anche un risultato finale eccellente e duraturo.

Ricevi il manuale della Posa in Opera

la corretta manutenzione dei pavimenti autobloccanti è il segreto di un giardino in perfetto stato. In questa guida, ti svelo il metodo

Principali indicazioni utili per la manutenzione dei pavimenti autobloccanti

La manutenzione dei pavimenti autobloccanti può presentare diverse sfide. Se non gestiti correttamente, possono manifestarsi vari problemi che compromettono l’aspetto e la funzionalità del pavimento. Tuttavia, con il servizio Pavimento Perfetto di Vibrotek, queste preoccupazioni diventano un lontano ricordo.

Vediamo quali sono i principali problemi di manutenzione e come Pavimento Perfetto li risolve.

Sporco e Accumulo di Detriti: I pavimenti autobloccanti sono esposti agli agenti atmosferici e al traffico pedonale o veicolare, che possono portare a un accumulo di sporco, polvere e detriti. Pavimento Perfetto può intervenire con pulizie periodiche utilizzando tecniche e prodotti specifici, mantenendo il pavimento pulito e attraente.

Crescita di Erbacce e Muschio: La formazione di erbacce o muschio tra i giunti è un problema comune nei pavimenti autobloccanti. Il servizio Pavimento Perfetto può includere la rimozione regolare di questi elementi, preservando l’estetica e prevenendo eventuali danneggiamenti strutturali causati da radici invasive.

Usura e Danneggiamenti: L’esposizione a condizioni meteorologiche estreme e l’usura possono causare danni ai pavimenti autobloccanti. Pavimento Perfetto può prevedere controlli regolari e interventi di riparazione o sostituzione, dove necessario, per mantenere l’integrità del pavimento nel tempo.

Efflorescenze: L’efflorescenza, o la comparsa di macchie biancastre dovute ai sali, è un altro problema comune. Il piano di assistenza di Pavimento Perfetto può aiutarti a prevenire queste problematiche e a mantenere l’aspetto originario del pavimento mediante soluzioni dedicate che prevedono la produzione di masselli ad altissimo valore aggiunto.

Problemi di Drenaggio: Un non corretto drenaggio può causare ristagni d’acqua e, nel tempo, danni al pavimento. Con il sistema Pavimento Perfetto, ti assicuriamo che il sistema di drenaggio funzioni correttamente, evitando ristagni e mantenendo la funzionalità del pavimento.

Deformazioni e Cedimenti: Causati da un sottofondo non adeguatamente preparato o da un’installazione impropria, i cedimenti possono essere un problema serio. Grazie a Pavimento Perfetto, questi rischi sono azzerati grazie a un’installazione professionale e a controlli periodici che garantiscono stabilità e durata.

Pavimento Perfetto, la soluzione a tutti i problemi

In breve, il servizio Pavimento Perfetto di Vibrotek risolve i problemi di manutenzione dei pavimenti autobloccanti offrendo soluzioni professionali e su misura. La manutenzione diventa un processo senza pensieri, assicurando che il tuo pavimento mantenga la sua bellezza e funzionalità per anni a venire.

L’idea alla base di “Pavimento Perfetto” è di offrire una garanzia esclusiva “Soddisfatti o Rimborsati“. Questo significa che poniamo il massimo impegno per soddisfare le tue esigenze e aspettative. Se il risultato finale non risponde alle tue aspettative, siamo pronti a rimborsarti. Questo è il livello di impegno e fiducia che mettiamo nel nostro lavoro.

Inoltre, il nostro approccio non è limitato alla semplice fornitura di pavimenti di alta qualità. Miriamo a fornire una soluzione globale che copre ogni aspetto dell’installazione, dalla progettazione all’esecuzione, assicurando che ogni dettaglio venga curato con la massima attenzione. La nostra esperienza decennale ci permette di trasformare i tuoi spazi esterni in veri e propri gioielli, migliorando non solo il valore estetico ma anche la funzionalità del tuo ambiente esterno.

Pavimento Perfetto è più di un servizio, è una promessa di eccellenza. Ci impegniamo a garantire la qualità duratura nel tempo dei nostri pavimenti e a realizzare i tuoi progetti esterni con precisione e maestria. La nostra missione non è solo vendere un prodotto, ma realizzare il sogno di un ambiente esterno che rifletta la tua personalità e il tuo stile, con la tranquillità e la certezza che solo un team di esperti può offrire.

Affidarsi a noi significa scegliere la certezza di un lavoro eseguito alla perfezione, con una garanzia che copre ogni aspetto del processo. Non lasciare nulla al caso per la trasformazione dei tuoi spazi esterni; scegli “Pavimento Perfetto” per una soluzione sicura, garantita e di qualità superiore.

Ricevi il manuale della Posa in Opera

Principali Vantaggi relativi alla Manutenzione dei Pavimenti Autobloccanti Vibrotek

Quando si tratta di scegliere il pavimento giusto per gli spazi esterni, è essenziale considerare non solo l’estetica, ma anche la manutenzione e la durabilità. I pavimenti autobloccanti Vibrotek offrono numerosi vantaggi, rendendoli una scelta eccellente per chi cerca una soluzione pratica e a lungo termine. Ecco un approfondimento sui loro benefici:

1. Manutenzione Ridotta:

I pavimenti autobloccanti richiedono una manutenzione minima. Una pulizia regolare con una scopa e, occasionalmente, con un getto d’acqua è generalmente sufficiente per mantenere l’aspetto pulito e curato.
Grazie ai materiali utilizzati e alla loro densità, i pavimenti autobloccanti resistono bene alle macchie. Questo li rende ideali per aree come vialetti e patii, dove possono verificarsi fuoriuscite.
I pavimenti autobloccanti mantengono il loro aspetto originale per anni, anche sotto l’azione di pioggia, sole e variazioni di temperatura.

2. Prevenzione di Danni e Usura:

Il design unico dei pavimenti autobloccanti permette una distribuzione uniforme del peso e del carico, riducendo il rischio di crepe e danni strutturali.
Si consiglia di evitare l’uso di prodotti chimici aggressivi e di adottare pratiche di pulizia dolci. L’installazione corretta e una periodica verifica possono prolungare significativamente la vita del pavimento.

3. Sostituzione e Riparazione Agevole ed Eco-compatibile:

Uno dei maggiori vantaggi dei pavimenti autobloccanti Vibrotek è la possibilità di sostituire singole unità senza dover rifare l’intera pavimentazione. Questo rende le riparazioni semplici e veloci.
I materiali utilizzati nei pavimenti autobloccanti sono spesso riciclabili, il che significa che la sostituzione o la riparazione di parti del pavimento non implica necessariamente un impatto ambientale significativo.
Se necessario accedere a impianti o tubature sotto la pavimentazione, i pavimenti autobloccanti possono essere rimossi e poi riposizionati con facilità, mantenendo l’integrità e l’aspetto del pavimento.

Ricevi il manuale della Posa in Opera

Vuoi saperne di più?
Richiedi gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Ricevi il manuale della corretta posa in opera

Scopri di più

Guida Dettagliata agli Errori da Evitare nella Posa dei Pavimenti Autobloccanti

Se hai deciso di valorizzare il tuo spazio esterno con i masselli autobloccanti, complimenti per la scelta! Tuttavia, una buona Posa dei Pavimenti Autobloccanti è tanto importante quanto la qualità del prodotto stesso.. Questa guida è stata pensata per aiutarti a evitare errori comuni e garantirti una pavimentazione che duri nel tempo.

Quando si parla di pavimentazioni esterne, i masselli autobloccanti rappresentano una scelta innovativa e versatile, amata sia per la praticità che per l’estetica. Tuttavia, per assicurare che la bellezza e la durata di questi pavimenti siano mantenute nel tempo, è essenziale evitare alcuni errori comuni durante la loro installazione.

La Posa dei Pavimenti Autobloccanti è una pratica radicata nella storia, risalente addirittura a 2000 anni fa. Tuttavia, anche con una scelta accurata dei materiali, l’efficacia del risultato può essere compromessa se l’installazione non è eseguita correttamente. Ecco alcuni errori comuni da evitare per garantire la bellezza e la durata della tua pavimentazione:

Scarsa Preparazione del Terreno: Uno degli errori più gravi è la mancata preparazione adeguata del terreno. Questo può portare a un terreno non uniforme e a una pavimentazione instabile. Il terreno deve essere livellato, compattato e dotato di adeguata pendenza per il drenaggio.

Sottofondo Inadeguato: Non utilizzare uno strato adeguato di materiali inerti può causare cedimenti e instabilità nel tempo. Il sottofondo, di norma, richiede uno spessore di 25-30 cm per garantire stabilità, specialmente su terreni instabili.

Trascurare il Drenaggio: Non considerare il drenaggio nell’installazione dei masselli può portare a ristagni d’acqua e danni a lungo termine. È essenziale prevedere un corretto drenaggio, specialmente in aree soggette a forti piogge.

Utilizzo di Materiali Non Conformi: Scegliere masselli di qualità inferiore o non adatti al tipo di uso (carrabile, pedonale, drenante) può compromettere la durata e la funzionalità della pavimentazione.

Mancata Sigillatura dei Giunti: Non sigillare adeguatamente i giunti con sabbia finissima dopo la posa può portare a movimenti dei masselli e alla creazione di spazi irregolari, riducendo la durata della pavimentazione.

Ignorare il Geotessuto: Non utilizzare un geotessuto sotto lo strato di sabbia può compromettere la stabilità della pavimentazione, soprattutto in condizioni meteorologiche estreme.

Mancato Rispetto delle Pendenze: Trascurare la creazione di pendenze durante la realizzazione del sottofondo può portare a problemi di drenaggio e ristagni d’acqua.

Sovraccarico del Terreno: Caricare eccessivamente l’area prima che la pavimentazione sia completamente assestata può causare spostamenti o danni ai masselli.

Non consultare un esperto: Tentare di installare i masselli senza conoscenze adeguate può portare a errori costosi. Consultare un professionista è sempre consigliato, specialmente per progetti complessi.

Evitando questi errori, garantirai che il tuo investimento in pavimenti autobloccanti sia non solo esteticamente gratificante ma anche funzionale e durevole nel tempo.

Ricevi il manuale della Posa in Opera

Guida Dettagliata alla Posa dei Pavimenti Autobloccanti Fai-da-Te

Immagina di avere un angolo del tuo giardino che hai sempre desiderato trasformare in qualcosa di unico, qualcosa che rifletta il tuo stile personale. Ecco, con i masselli autobloccanti Vibrotek, hai trovato la soluzione ideale. Ma la vera magia è che puoi realizzare questa trasformazione da solo, in totale autonomia. In questa guida, ti porterò attraverso un viaggio passo dopo passo alla Posa dei Pavimenti Autobloccanti, trasformando quel semplice spazio esterno in un capolavoro.

Cominciamo con la preparazione. Assicurati di avere tutto l’occorrente: dagli strumenti base come pali, listelli, sabbia e mattoni, fino agli attrezzi più specifici come una mazzetta di gomma e una smerigliatrice angolare. Non dimenticare la protezione personale – ginocchiere, guanti e occhiali sono fondamentali per lavorare in sicurezza.

La prima fase della Posa dei Pavimenti Autobloccanti è la preparazione del suolo di fondazione. Questa base solida è il punto di partenza per una pavimentazione duratura. Spiana e compatta il terreno, assicurandoti di avere una leggera pendenza per garantire un adeguato drenaggio.

Poi, c’è l’installazione dei cordoli. Questi non solo delimitano l’area ma sono cruciali per mantenere i masselli in posizione. Li fissi nel terreno usando del cemento che, una volta asciutto, diventa invisibile.

Il passo successivo è la massicciata, ovvero uno strato di pietrisco che sostiene la pavimentazione. Ricorda, l’ordine è importante: pietre più grosse sotto e quelle più fini sopra. E per evitare che la pioggia porti via la massicciata, coprila con un telo in polietilene.

Ora, siamo pronti per lo strato di allettamento. Questo strato di sabbia umida serve da base per i tuoi masselli. Usa pali o travi come guide per livellare la sabbia, assicurandoti di riempire eventuali vuoti.

La Posa dei Pavimenti Autobloccanti è il momento clou. Questa fase richiede pazienza e precisione. Posa i mattoni uno ad uno, controllando costantemente la pendenza. Inizia con una fila sfalsata e procedi tagliando a metà un mattone per iniziare la fila successiva.

L’ultimo passaggio, ma non meno importante, è il riempimento dei giunti. Distribuisci uniformemente la sabbia con una scopa, assicurandoti che i giunti siano ben intasati. Questo passaggio è cruciale per la stabilità e l’aspetto della pavimentazione.

Infine, un ultimo consiglio: prenditi il tempo per ogni fase, verifica periodicamente l’allineamento e la pendenza, e dopo la posa, un leggero irrigamento aiuterà a assestare la sabbia nei giunti.

Seguendo queste istruzioni, il tuo giardino avrà una pavimentazione esteticamente piacevole e funzionale, un capolavoro che puoi orgogliosamente dire di aver creato con le tue mani. Ecco, sei ora pronto a goderti la bellezza e la praticità dei masselli autobloccanti Vibrotek nel tuo spazio esterno.

Ricevi il manuale della Posa in Opera

Ricevi il manuale della Posa in Opera

I problemi più comuni in fase di installazione.

 

Installare i masselli autobloccanti può essere un’impresa gratificante, ma comporta anche alcune sfide. Diversi errori comuni possono emergere in questo processo, soprattutto se manca una conoscenza tecnica approfondita. Lasciami accompagnarti attraverso alcuni degli ostacoli più frequenti, affinché tu possa evitare le trappole comuni e garantire un lavoro ben fatto.

Innanzitutto, consideriamo la preparazione del terreno. Questo è il fondamento su cui si costruisce tutto il resto e spesso è qui che si annidano i primi problemi. Immagina di costruire una casa: se la fondazione è instabile, tutto il resto vacillerà. Lo stesso vale per i masselli autobloccanti. Il terreno deve essere livellato e compatto alla perfezione, per evitare cedimenti futuri che potrebbero rovinare il lavoro.

Un altro passaggio cruciale è garantire la corretta pendenza per il drenaggio dell’acqua. Spesso sottovalutato, questo aspetto è vitale per evitare ristagni e danni causati dall’acqua. Senza una pendenza adeguata, i tuoi masselli potrebbero trasformarsi in piccole isole in un lago dopo una pioggia intensa.

Poi c’è la questione della sabbia per l’allettamento. Questo strato, che sembra semplice, è in realtà un fattore critico per la stabilità e la durata dei masselli. Usare sabbia di scarsa qualità o con impurità può compromettere seriamente l’intera pavimentazione. Immagina la sabbia come il letto su cui i masselli riposano; se non è confortevole, anche i masselli soffriranno.

La posa stessa dei masselli è un’arte. Richiede pazienza, precisione e un occhio attento per l’estetica. I masselli mal posizionati o disallineati non solo sono spiacevoli alla vista, ma possono anche portare a problemi funzionali nel tempo. È come un puzzle: ogni pezzo deve adattarsi perfettamente al suo posto.

E non dimentichiamoci dei giunti! Riempire in modo errato o trascurare i giunti tra i masselli può avere effetti deleteri. Giunti mal gestiti possono causare spostamenti dei masselli e persino favorire la crescita indesiderata di erbacce.

Infine, la compattazione. Questo passaggio, che può sembrare banale, è fondamentale per garantire la stabilità dell’intera pavimentazione. Senza una buona compattazione, i masselli possono spostarsi o sollevarsi, portando a una superficie irregolare e instabile.

Tutti questi errori possono sembrare scoraggianti, ma la buona notizia è che, con attenzione e cura, possono essere facilmente evitati. Prendere il tempo necessario per ogni fase, controllare e ricontrollare il lavoro e non avere paura di correggere gli errori lungo la strada è fondamentale. Un’installazione di successo è il risultato di pazienza, dedizione e attenzione ai dettagli. Seguendo queste linee guida, ti troverai a godere della bellezza e praticità dei tuoi masselli autobloccanti per anni a venire.

Pavimento Perfetto, la soluzione a tutti i problemi

Di fronte ai potenziali problemi che possono sorgere durante l’installazione di masselli autobloccanti, la soluzione migliore è affidarsi a un servizio esperto e qualificato come il nostro “Pavimento Perfetto“. Questo servizio è stato pensato per risolvere tutte le sfide che hai potuto vedere sopra, offrendoti una soluzione completa che garantisce sia la resistenza ultra degli stessi pavimenti che produciamo, sia un risultato estetico di alto livello.

L’idea alla base di “Pavimento Perfetto” è di offrire una garanzia esclusiva “Soddisfatti o Rimborsati“. Questo significa che poniamo il massimo impegno per soddisfare le tue esigenze e aspettative. Se il risultato finale non risponde alle tue aspettative, siamo pronti a rimborsarti. Questo è il livello di impegno e fiducia che mettiamo nel nostro lavoro.

Inoltre, il nostro approccio non è limitato alla semplice fornitura di pavimenti di alta qualità. Miriamo a fornire una soluzione globale che copre ogni aspetto dell’installazione, dalla progettazione all’esecuzione, assicurando che ogni dettaglio venga curato con la massima attenzione. La nostra esperienza decennale ci permette di trasformare i tuoi spazi esterni in veri e propri gioielli, migliorando non solo il valore estetico ma anche la funzionalità del tuo ambiente esterno.

Pavimento Perfetto è più di un servizio, è una promessa di eccellenza. Ci impegniamo a garantire la qualità duratura nel tempo dei nostri pavimenti e a realizzare i tuoi progetti esterni con precisione e maestria. La nostra missione non è solo vendere un prodotto, ma realizzare il sogno di un ambiente esterno che rifletta la tua personalità e il tuo stile, con la tranquillità e la certezza che solo un team di esperti può offrire.

Affidarsi a noi significa scegliere la certezza di un lavoro eseguito alla perfezione, con una garanzia che copre ogni aspetto del processo. Non lasciare nulla al caso per la trasformazione dei tuoi spazi esterni; scegli “Pavimento Perfetto” per una soluzione sicura, garantita e di qualità superiore.

Ricevi il manuale della Posa in Opera

Vuoi saperne di più?
Richiedi gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Ricevi il manuale della corretta posa in opera

Scopri di più

Revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM): ora più flessibilità

la revisione dei Criteri Ambientali Minimi può offrire nuove opportunità per l’utilizzo di masselli autobloccanti in progetti pubblici, incoraggiando soluzioni più sostenibili e flessibili che rispondono alle esigenze specifiche di ciascun progetto.

Il Codice Appalti è stato aggiornato con il Decreto Legislativo n. 56 del 19 aprile 2017, apportando modifiche che riguardano la flessibilità nell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia pubblica. Questo aggiornamento, sancito dal Ministero dell’Ambiente con il Decreto dell’11 ottobre 2017, riguarda principalmente i progetti di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione degli edifici pubblici.

Le modifiche introdotte dalla revisione Criteri Ambientali Minimi permettono deroghe in specifici casi di ristrutturazione edilizia, inclusi demolizione e ricostruzione, nelle zone territoriali omogenee (ZTO) classificate come «A» e «B». Queste zone sono definite dal Decreto interministeriale del 2 aprile 1968 n. 1444 e comprendono aree con caratteristiche storiche, artistiche o ambientali (ZTO A) e zone parzialmente o totalmente edificate (ZTO B).

Le deroghe oggetto della revisione Criteri Ambientali Minimi si concentrano principalmente su due aspetti:

  • Riduzione del Consumo di Suolo e Mantenimento della Permeabilità: Si riferisce alla gestione del suolo per prevenire l’impermeabilizzazione e incoraggiare la creazione di aree verdi.
  • Illuminazione Naturale: Questo riguarda l’uso della luce naturale negli edifici, per ridurre il consumo energetico.

Inoltre, il CAM edilizia è stato dettagliato ulteriormente per specificare meglio in quali situazioni applicare questi criteri. Queste modifiche non mirano tanto a elevare gli standard ambientali, ma piuttosto a fornire indicazioni più precise e adattabili alle diverse situazioni di costruzione e ristrutturazione nel settore pubblico.

Le implicazioni per l’utilizzo dei masselli autobloccanti per le pavimentazioni esterne

La revisione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia pubblica può avere diverse implicazioni per l’utilizzo di masselli autobloccanti, specialmente in progetti di costruzione e ristrutturazione nel settore pubblico:

  • Adattabilità a Diverse Zone: Con la specifica considerazione delle zone territoriali omogenee (ZTO) «A» e «B», l’utilizzo di masselli autobloccanti potrebbe essere più favorevole in certe aree. Per esempio, in zone con valore storico o artistico (ZTO A), i masselli potrebbero essere scelti per il loro aspetto estetico e la loro capacità di integrarsi con l’ambiente circostante.
  • Riduzione del Consumo di Suolo e Permeabilità: I masselli autobloccanti possono contribuire alla riduzione del consumo di suolo e al mantenimento della sua permeabilità, uno degli aspetti focali delle deroghe menzionate. Sono particolarmente utili per creare superfici che permettono il drenaggio dell’acqua, riducendo così il rischio di allagamenti e contribuendo al benessere ambientale.
  • Sostenibilità Ambientale: Se i masselli autobloccanti sono realizzati con materiali sostenibili o riciclati, possono allinearsi ai principi dei CAM per l’edilizia pubblica, contribuendo alla riduzione dell’impronta ecologica dei progetti edilizi.
  • Flessibilità nella Progettazione e Manutenzione: La maggiore flessibilità nei CAM può permettere un uso più ampio dei masselli autobloccanti, offrendo agli architetti e ai progettisti più opzioni per l’implementazione di soluzioni sostenibili e esteticamente gradevoli.

Cogliamo l’occasione per sottolineare il fatto che i masselli autobloccanti di nostra produzione sono conformi ai nuovi CAM e alle specifiche deroghe, in particolare quando sono coinvolti in progetti di ristrutturazione o costruzione in aree ZTO «A» e «B».

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Scopri di più

Nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM): così più qualità di vita in città

Il 7 febbraio 2023 è stato pubblicato il nuovo Decreto Criteri Ambientali Minimi concernenti la progettazione di parchi e la fornitura e posa in opera e manutenzione di prodotti per l’arredo urbano

Il il nuovo Decreto Criteri Ambientali Minimi ha l’obiettivo primario di ridurre gli impatti ambientali associati alla fornitura e alla manutenzione di prodotti per arredo urbano. Tende ad incentivare anche pratiche di produzione sostenibili, ponendo un accento particolare sull’uso efficiente delle risorse e sulla durabilità dei prodotti.

Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2023 ed è entrato in vigore il 20 luglio 2023: rappresenta un aggiornamento normativo significativo nel settore dell’arredo urbano e degli esterni. Il nuovo sostituisce il precedente Decreto del 5 febbraio 2015, portando con sé una serie di novità e requisiti aggiornati.

Focalizzandosi sui “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura e la posa in opera di prodotti per l’arredo urbano e di arredi per gli esterni e l’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di prodotti per arredo urbano e di arredi per esterni”, evidenzia un impegno rinnovato verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale nel contesto urbano.

Questo nuovo Decreto mira a:

Promuovere Pratiche Sostenibili nella Progettazione: Particolare attenzione è rivolta alla progettazione di parchi giochi e altri spazi pubblici, con l’intento di garantire che questi luoghi siano non solo esteticamente gradevoli ma anche ecologicamente responsabili e sicuri per gli utenti.

Incoraggiare l’Uso di Materiali Sostenibili e Durevoli: Nel contesto dell’arredo urbano e degli arredi esterni, si enfatizza l’importanza di materiali che riducano l’impatto ambientale, promuovendo l’uso di risorse riciclate e di prodotti a lunga durata.

Manutenzione Ordinaria e Straordinaria Responsabile: Il Decreto prevede criteri specifici per la manutenzione ordinaria e straordinaria di questi prodotti, con l’obiettivo di assicurare che la loro gestione nel tempo rimanga sostenibile e in linea con gli standard ambientali.

I punti chiave del Decreto in sintesi

Il Decreto in discussione si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, focalizzandosi specificatamente sul settore dell’arredo esterno e sulla manutenzione di questi prodotti. La sua finalità è duplice: da un lato, mira a ridurre l’impatto ambientale associato alla produzione e al mantenimento dell’arredo urbano; dall’altro, promuove l’adozione di pratiche più sostenibili nell’uso delle risorse e nella gestione del ciclo di vita dei prodotti.

I punti chiave del Decreto sono i seguenti:

Utilizzo Ridotto di Materie Prime: Uno degli obiettivi principali è incentivare la produzione di prodotti con un minor impiego di materie prime. Ciò si traduce nell’adozione di materiali derivati dalla raccolta di rifiuti o da sottoprodotti, contribuendo così alla riduzione della dipendenza da risorse naturali non rinnovabili e alla minimizzazione della generazione di rifiuti.

Conformità al Regolamento REACH: Il Decreto impone che i prodotti siano fabbricati nel rispetto delle normative vigenti, in particolare quelle relative al regolamento REACH, che gestisce la presenza di sostanze pericolose. Questo garantisce che i prodotti per l’arredo esterno non solo siano sicuri per l’uso ma anche rispettosi dell’ambiente.

Durabilità e Facilità di Riciclo: Un altro aspetto centrale è la progettazione di prodotti pensati per durare nel tempo e per essere facilmente disassemblati e riciclati a fine vita. Questo approccio estende la vita utile dei prodotti e facilita il loro recupero, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.

Promozione dell’Economia Circolare: Il Decreto favorisce la circolarità nel ciclo di produzione e consumo, incoraggiando la partecipazione di offerenti che propongono prodotti ricondizionati o preparati per il riutilizzo. Questi prodotti, equivalenti ai nuovi sia esteticamente che funzionalmente, offrono un’alternativa sostenibile rispetto ai prodotti di prima immissione in commercio.

In sintesi, il Decreto rappresenta un passo significativo nella direzione di un’economia più circolare e sostenibile, stimolando il settore dell’arredo esterno a ridurre l’impatto ambientale attraverso pratiche innovative di progettazione, produzione e manutenzione. Contribuisce così a creare un mercato più consapevole e responsabile, in linea con gli obiettivi ambientali più ampi a livello nazionale e internazionale.

Sostenibilità ambientale e inclusività nei parchi

Il Decreto enfatizza notevolmente la sostenibilità ambientale e l’inclusività nelle aree ludico-ricreative, ponendo particolare attenzione alla progettazione inclusiva per persone con disabilità e diverse capacità motorie e sensoriali. Questo approccio etico-sociale è fondamentale per garantire che gli spazi pubblici siano accessibili e fruibili da tutti, riflettendo un impegno verso la costruzione di una società più inclusiva e attenta alle esigenze di ogni individuo.

Nell’ambito della sostenibilità ambientale, i masselli autobloccanti emergono come un elemento chiave. Essi possono contribuire in modo significativo alla realizzazione di progetti eco-sostenibili nella pubblica amministrazione, in particolare in relazione ai seguenti criteri del Decreto:

5.1.2 Fornitura di Prodotti Versatili: Questa sezione del Decreto stabilisce che la fornitura di prodotti può includere sia nuovi che ricondizionati o preparati per il riutilizzo. Ciò consente una maggiore flessibilità e promuove il riciclo e il riutilizzo, riducendo l’impatto ambientale.

5.1.3 Progettazione Durevole e Riparabile: I prodotti devono essere progettati per essere duraturi e riparabili, con componenti facilmente rimovibili e sostituibili. Questo aspetto è fondamentale per prolungare la vita utile dei prodotti e minimizzare i rifiuti.

5.1.8 Uso di Materiali Riciclati nel Calcestruzzo: Per i prodotti in calcestruzzo, è richiesto un contenuto minimo di materiale riciclato del 5%, promuovendo così l’utilizzo di risorse sostenibili e riducendo il consumo di materie prime vergini.

I criteri premianti menzionati nel Decreto, come:

5.3.1 Maggiore Numero di Prodotti per il Riutilizzo: Questo criterio premia le offerte che includono un maggior numero di prodotti preparati per il riutilizzo, promuovendo un’economia circolare.

5.3.2 Pavimentazioni Drenanti per Aree da Gioco: La promozione di pavimentazioni drenanti per aree da gioco o spazi ricreativi esterni incoraggia soluzioni sostenibili e funzionali per la gestione delle acque piovane e il comfort degli utenti.

5.3.4 Materiali Inerti con Alto Contenuto di Riciclato: Questo criterio incentiva l’utilizzo di materiali inerti con un significativo contenuto di riciclato, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e alla promozione del riutilizzo dei materiali.

Il contributo dei masselli autobloccanti Vibrotek

Pubblicato il Decreto Criteri Ambientali Minimi per progettazione di parchi e fornitura e posa in opera di prodotti per l’arredo urbano

L’impiego di masselli autobloccanti Vibrotek nei parchi gioca un ruolo cruciale nell’ambito della sostenibilità ambientale e dell’inclusività, contribuendo a creare spazi pubblici sia ecologici che accessibili a tutti. Vediamo in dettaglio come questi materiali possono essere impiegati per raggiungere questi obiettivi:

Materiali Eco-compatibili: I masselli autobloccanti Vibrotek possono essere prodotti con materiali riciclati o sottoprodotti, in linea con le direttive del Decreto in fatto di criteri ambientali minimi. Questo non solo riduce la dipendenza da risorse vergini ma anche minimizza l’impatto ambientale.

Durabilità e Manutenibilità: La loro lunga durata e la facilità di sostituzione o riparazione degli elementi danneggiati contribuiscono a ridurre la necessità di frequenti sostituzioni, abbattendo così i costi ambientali legati alla produzione e allo smaltimento.

Gestione dell’Acqua Piovana: Alcuni tipi di masselli autobloccanti Vibrotek sono progettati per essere permeabili, facilitando l’assorbimento e il drenaggio dell’acqua piovana. Ciò riduce il rischio di allagamenti e migliora la gestione delle acque meteoriche.

Accessibilità: La superficie uniforme e stabile fornita dai masselli autobloccanti Vibrotek è essenziale per garantire l’accessibilità nei parchi, specialmente per persone con ridotta mobilità o in sedia a rotelle.

Sicurezza e Comfort: La progettazione dei masselli può includere caratteristiche antiscivolo e una texture che riduca i rischi di inciampi o cadute, rendendo gli spazi più sicuri e confortevoli per tutti, inclusi anziani e bambini.

Estetica Versatile: I masselli autobloccanti offrono una varietà di stili e colori, consentendo la creazione di percorsi e spazi che si integrano armoniosamente con l’ambiente naturale del parco, rendendolo esteticamente piacevole per tutti gli utenti.

In conclusione, l’utilizzo dei masselli autobloccanti Vibrotek nei parchi rappresenta un’ottima soluzione per affrontare le attuali sfide legate alla sostenibilità e all’inclusività. Attraverso la loro applicazione, è possibile realizzare spazi pubblici che rispettano pienamente i criteri ambientali minimi, contribuendo significativamente alla qualità della vita in città.

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno la consulenza di un nostro tecnico.

Scopri di più

Come Scegliere i Pavimenti Giusti per l’Esterno di Ville e Giardini

Guida pratica per aiutarti a scegliere i pavimenti giusti per la tua villa in Puglia: consigli pratici da architetti e designer

Trasformare il tuo giardino in un’oasi di relax e bellezza è il sogno di ogni famiglia. La scelta dei pavimenti giusti per esterni gioca un ruolo fondamentale in tale ambito, perché dà origine ad armonie con l’architettura della villa e il paesaggio circostante.

In questa guida pratica, architetti e designer esperti ti offrono consigli preziosi per la scelta dei pavimenti giusti per la tua villa in Puglia:

Se la tua villa presenta uno stile prettamente mediterraneo, con colori caldi e materiali come la pietra leccese, opta per pavimenti autobloccanti in tonalità che richiamano queste caratteristiche. Tonalità di beige, marrone chiaro o grigio caldo creeranno un’unione perfetta con l’ambiente circostante.

Puoi optare per tonalità uniformi o ad effetto contrasto. Quelle calde e terrose si integrano perfettamente con l’architettura rustica tipica della Puglia e il suo paesaggio. Scegliendo pavimenti autobloccanti in queste sfumature, otterrai un risultato elegante e armonioso.

Al contrario, molte ville pugliesi sono caratterizzate da pareti bianche. In tal caso, giocare con il contrasto è un’ottima idea. Optare per pavimenti con colori più scuri creerà un effetto visivo accattivante e originale.

Cosa fare se hai un giardino?

Il consiglio è di scegliere pavimenti che si integrano bene con il verde e i fiori, in modo da ottenere un risultato raffinato e armonioso. Colori neutri come il beige o il grigio chiaro sono perfetti per non distogliere l’attenzione dalle bellezze del tuo giardino.

Se la tua villa ha un forte carattere rustico, opta per pavimenti autobloccanti con finiture che imitano la pietra naturale. Questo garantirà coerenza stilistica e un’atmosfera autentica.

L’importanza di una posa a regola d’arte:

Anche la scelta del miglior pavimento per esterni non può prescindere da una posa a regola d’arte. Un lavoro fatto male può compromettere la bellezza e la funzionalità del pavimento, creando avvallamenti, fessurazioni e pericolose disconnessioni.

Per questo motivo, consigliamo di affidarsi al Sistema Pavimento Perfetto di Vibrotek. Si tratta di un servizio completo che comprende:

  • Consulenza personalizzata
  • Progettazione su misura
  • Installazione certificata da posatori esperti
  • Assistenza post-vendita
  • Garanzia Soddisfatti o Rimborsati!

Scegliendo il Sistema Pavimento Perfetto avrai la certezza di un risultato impeccabile e duraturo nel tempo.

Conosci Sistema Pavimento Perfetto?

E’ la Prima Soluzione “Chiavi in Mano” Garantita al 100% per Pavimentare le Aree Esterne di Ville Prestigiose, frutto di un’esperienza  e di una specializzazione nel settore di 30 anni di attività! 

Se clicchi sul seguente link adesso https://pavimentoperfetto.it/ , c’è un video che ho messo a punto per te in cui ti spiego nei dettagli il funzionamento del Metodo Pavimento Perfetto.  Potrai anche  richiedere e ricevere lo speciale kit informativo completamente gratuito.
Peraltro, nel kit sono comprese varie guide più uno speciale bonus per chi si attiva entro le prossime 24 ore.

“Pavimento Perfetto” è la PRIMA SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO” nel settore, in grado di garantire al 100% un risultato impeccabile.

Grazie all’esperienza e alla passione del team di professionisti, ogni cliente può contare su un servizio completo, dalla progettazione alla posa in opera, senza alcuna preoccupazione.

Inoltre offre una soluzione particolarmente ricercata ed efficace per chi desidera risultati durevoli, soprattutto in caso di transito di veicoli leggeri o pesanti, senza più il timore di intaccare minimamente la bellezza di pavimenti di alta gamma, realizzati con materiali di alta qualità e durabilità.

La soddisfazione dei clienti è la nostra priorità assoluta.

Per questo offriamo una garanzia al 100% sulla pavimentazione, impegnandoci a intervenire fino al raggiungimento della perfezione.

Per ulteriori informazioni e contatti, visita il sito web ufficiale di “Pavimento Perfetto” all’indirizzo https://pavimentoperfetto.it/

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

Scopri di più

Pavimenti autobloccanti: una scelta ecosostenibile per il giardino e la città

In un’epoca dove operare una scelta ecosostenibile è diventata una priorità, scopriamo come i pavimenti autobloccanti stanno ridefinendo gli spazi urbani e privati, unendo bellezza e funzionalità

Sempre più persone si orientano verso scelte eco-compatibili, anche quando si tratta di pavimenti per esterni. I pavimenti autobloccanti si distinguono come una valida scelta ecosostenibile, in alternativa alle tradizionali pavimentazioni in asfalto o cemento. In questo articolo, approfondiremo i motivi per cui questa tipologia di pavimentazione rappresenta una scelta rispettosa dell’ambiente.

Permeabilità e drenaggio

I pavimenti autobloccanti sono caratterizzati da intercapedini tra i giunti che permettono all’acqua piovana di permeare il terreno sottostante. Questo favorisce il drenaggio naturale e riduce il rischio di allagamenti, un problema sempre più frequente nelle aree urbane impermeabilizzate. Inoltre, la permeabilità del terreno aiuta a mantenere un livello idrico equilibrato nel sottosuolo, favorendo la salute di alberi e vegetazione.

Riduzione della percezione di calore in estate

Nelle città, le superfici impermeabili come l’asfalto contribuiscono alla creazione del fenomeno cosiddetto dell’ “isola di calore”, nel senso che assorbono il calore e lo cedono all’ambiente circostante. Al contrario, i pavimenti autobloccanti questo effetto, creando un microclima più fresco e piacevole. Tutto ciò grazie alle proprietà intrinseche del pavimento che non assorbe il calore.

Materiali Sostenibili

Un altro importante vantaggio dei pavimenti autobloccanti è la possibilità di essere realizzati con materiali riciclati, come aggregati di calcestruzzo o simili. In questo modo si riduce l’impatto ambientale derivante dall’estrazione di materie prime e si promuove un’economia circolare.

Riassorbimento dell’acqua piovana

La permeabilità dei pavimenti autobloccanti favorisce il riassorbimento dell’acqua piovana nel terreno, contribuendo ad alimentare la falda acquifera e a ridurre il rischio di siccità. Questo aspetto è di fondamentale importanza per la salvaguardia delle risorse idriche e la tutela del territorio.

Durata e resistenza

I pavimenti autobloccanti sono rinomati per la loro robustezza e resistenza alle intemperie, al gelo e al calpestio. Questa caratteristica si traduce in una minore necessità di interventi di manutenzione e sostituzione, con un conseguente ridotto consumo di risorse e di energia.

Conosci Sistema Pavimento Perfetto?

E’ la Prima Soluzione “Chiavi in Mano” Garantita al 100% per Pavimentare le Aree Esterne di Ville Prestigiose, frutto di un’esperienza  e di una specializzazione nel settore di 30 anni di attività! 

Se clicchi sul seguente link adesso https://pavimentoperfetto.it/ , c’è un video che ho messo a punto per te in cui ti spiego nei dettagli il funzionamento del Metodo Pavimento Perfetto.  Potrai anche  richiedere e ricevere lo speciale kit informativo completamente gratuito.
Peraltro, nel kit sono comprese varie guide più uno speciale bonus per chi si attiva entro le prossime 24 ore.

“Pavimento Perfetto” è la PRIMA SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO” nel settore, in grado di garantire al 100% un risultato impeccabile.

Grazie all’esperienza e alla passione del team di professionisti, ogni cliente può contare su un servizio completo, dalla progettazione alla posa in opera, senza alcuna preoccupazione.

Inoltre offre una soluzione particolarmente ricercata ed efficace per chi desidera risultati durevoli, soprattutto in caso di transito di veicoli leggeri o pesanti, senza più il timore di intaccare minimamente la bellezza di pavimenti di alta gamma, realizzati con materiali di alta qualità e durabilità.

La soddisfazione dei clienti è la nostra priorità assoluta.

Per questo offriamo una garanzia al 100% sulla pavimentazione, impegnandoci a intervenire fino al raggiungimento della perfezione.

Per ulteriori informazioni e contatti, visita il sito web ufficiale di “Pavimento Perfetto” all’indirizzo https://pavimentoperfetto.it/

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

Scopri di più

Come Scegliere il Miglior Posatore di Pavimenti Autobloccanti?

La scelta del miglior posatore di pavimenti influisce profondamente sul risultato estetico della tua casa e sul suo valore nel tempo. Prenditi quindi il giusto tempo necessario a valutare tutte le opzioni possibili; ecco per te una breve guida

Quando si tratta di spazi esterni, la scelta di un posatore di pavimenti autobloccanti può sembrare una questione di dettagli, ma in realtà è un fattore che incide profondamente sull’estetica, sulla funzionalità e sul valore della vostra proprietà. Per questo, è fondamentale affidarsi a mani esperte, capaci non solo di eseguire un lavoro tecnicamente impeccabile ma anche di interpretare e valorizzare la visione e lo stile unico del tuo progetto.

La prima fase nel selezionare un posatore competente richiede una ricerca approfondita. Spesso, ci si affida a raccomandazioni di amici o vicini, ma è sempre consigliabile ampliare il campo di ricerca, includendo professionisti riconosciuti e soprattutto specializzati nel settore dei masselli autobloccanti. L’esperienza passata, testimoniata da un portfolio di progetti già completati, è un ottimo punto di partenza per valutare l’abilità dell’installatore, ma non è l’unico fattore da considerare.

La capacità di un posatore di pavimenti di consigliare il materiale più adatto, adattandosi alle esigenze specifiche della tua casa, è altrettanto importante. Ogni villa ha le sue peculiarità: posizione geografica, stile architettonico, uso degli spazi esterni. Un installatore esperto saprà guidarvi nella scelta dei masselli più adatti, sia in termini di resistenza e durata, sia di estetica e design.

La scelta del miglior posatore di pavimenti influisce sul risultato estetico della tua casa e sul suo valore nel tempo.

La trasparenza nel preventivo è un ulteriore segno distintivo di un professionista serio. Un preventivo dettagliato, che comprenda non solo il costo dei materiali ma anche quello della manodopera e ogni eventuale servizio aggiuntivo, è indice di un approccio onesto e trasparente. Inoltre, la presenza di una garanzia sui lavori effettuati rappresenta una ulteriore certezza per te.

Ma al di là delle competenze tecniche e della qualità dei materiali, ciò che veramente distingue un grande installatore è la capacità di ascoltare e interpretare i tuoi desideri desideri. La pavimentazione di uno spazio esterno in una villa non è solo una questione di funzionalità: è un’arte che richiede sensibilità, creatività e una profonda comprensione dell’architettura e del paesaggio circostante.

Un altro aspetto da non trascurare è il servizio clienti post-installazione. Una pavimentazione esterna di qualità richiede manutenzione e, talvolta, piccoli interventi di riparazione. Un installatore che offre un servizio post-vendita attento e disponibile è un alleato prezioso per mantenere nel tempo la bellezza e la funzionalità del tuo spazio esterno.

Quindi è sufficiente affidarsi ad un buon posatore di pavimenti?

Assolutamente no. Ti spiego perché.

La scelta tra un posatore generico di pavimenti esterni e un posatore specializzato in masselli autobloccanti è un aspetto fondamentale da considerare.. Questa distinzione si rivela cruciale per vari motivi, legati alla specificità del materiale, alla qualità del lavoro finito, e alle competenze tecniche necessarie.

I masselli autobloccanti, come materiali specifici per la pavimentazione, richiedono una conoscenza approfondita e una tecnica particolare per la loro installazione. A differenza di altri materiali da pavimentazione esterna, come la terracotta o il cemento tradizionale, i masselli autobloccanti hanno caratteristiche uniche che necessitano di un’attenzione particolare durante la posa. Per esempio, la loro capacità di drenaggio e il modo in cui si incastrano insieme per formare un’unica superficie robusta e duratura sono aspetti che un posatore generico potrebbe non gestire con la stessa maestria di uno specializzato.

Un posatore specializzato in masselli autobloccanti possiede una competenza specifica non solo nella scelta del materiale più adatto per una determinata applicazione, ma anche nella preparazione del sito, nella realizzazione del sottofondo e nella gestione dell’intero processo. Questi professionisti hanno l’esperienza e la conoscenza necessarie per garantire che la pavimentazione sia posata in modo da massimizzare la sua durata e mantenere la sua estetica nel tempo.

Inoltre, la questione della durabilità e della manutenzione è un altro aspetto cruciale. I masselli autobloccanti, quando installati correttamente, offrono una soluzione di pavimentazione estremamente resistente e a bassa manutenzione. Questo è particolarmente importante specie in presenza di viali su cui transitano auto, dove l’aspetto estetico e la funzionalità a lungo termine sono prioritari. Un posatore generico potrebbe non essere in grado di garantire lo stesso livello di durabilità e efficienza nella manutenzione.

I posatori specializzati in masselli autobloccanti sono spesso più abili nel realizzare design personalizzati e soluzioni su misura che rispecchiano il gusto individuale e si integrano armoniosamente con il paesaggio e l’architettura della villa.

Come scegliere il migliore?

Fino ad ora ti ho fornito solo raccomandazioni generiche, ma ci sono alcuni criteri fondamentali da considerare per assicurarsi di affidarsi al professionista più adatto alle vostre esigenze specifiche.

La chiave per una scelta soddisfacente si trova nell’identificare un posatore che offra garanzie solide in tre aree cruciali:

  1. Tempi,
  2. Costi,
  3. Soddisfatti o Rimborsati.

Questi elementi sono fondamentali per garantire che il processo di installazione della pavimentazione sia non solo tecnicamente impeccabile, ma anche in linea con le tue aspettative e necessità.

Prima di tutto, è essenziale che il posatore offra una garanzia di tempi certi. Questo significa avere una pianificazione chiara e definita, con una data di inizio e di fine lavori stabilita e rispettata. Ogni dettaglio operativo è curato al massimo, al fine di prevenire e scongiurare interruzioni prolungate o inaspettate in grado di causare disagi significativi.

In secondo luogo, è fondamentale che vi sia una garanzia di costi certi. Questo aspetto riguarda la trasparenza e la precisione nel preventivo fornito. Un posatore affidabile deve essere in grado di offrire un preventivo dettagliato che includa tutti i costi previsti, senza sorprese o costi aggiuntivi nascosti. Questo ti permetterà di pianificare il budget senza preoccupazioni e con la certezza che il prezzo concordato sarà quello finale.

Infine, e forse il più importante, è la garanzia “Soddisfatti o Rimborsati” in caso il risultato estetico non sia di tuo gradimento. Questa garanzia è essenziale per assicurare che ogni aspetto, inclusa la pavimentazione, sia all’altezza delle tue aspettative.

Conosci Sistema Pavimento Perfetto?

E’ la Prima Soluzione “Chiavi in Mano” Garantita al 100% per Pavimentare le Aree Esterne di Ville Prestigiose, frutto di un’esperienza  e di una specializzazione nel settore di 30 anni di attività! 

Se clicchi sul seguente link adesso https://pavimentoperfetto.it/ , c’è un video che ho messo a punto per te in cui ti spiego nei dettagli il funzionamento del Metodo Pavimento Perfetto.  Potrai anche  richiedere e ricevere lo speciale kit informativo completamente gratuito.
Peraltro, nel kit sono comprese varie guide più uno speciale bonus per chi si attiva entro le prossime 24 ore.

“Pavimento Perfetto” è la PRIMA SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO” nel settore, in grado di garantire al 100% un risultato impeccabile.

Grazie all’esperienza e alla passione del team di professionisti, ogni cliente può contare su un servizio completo, dalla progettazione alla posa in opera, senza alcuna preoccupazione.

Inoltre offre una soluzione particolarmente ricercata ed efficace per chi desidera risultati durevoli, soprattutto in caso di transito di veicoli leggeri o pesanti, senza più il timore di intaccare minimamente la bellezza di pavimenti di alta gamma, realizzati con materiali di alta qualità e durabilità.

La soddisfazione dei clienti è la nostra priorità assoluta.

Per questo offriamo una garanzia al 100% sulla pavimentazione, impegnandoci a intervenire fino al raggiungimento della perfezione.

Per ulteriori informazioni e contatti, visita il sito web ufficiale di “Pavimento Perfetto” all’indirizzo https://pavimentoperfetto.it/

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

Scopri di più

Pavimenti per giardino: perché preferire i masselli autobloccanti

Breve panoramica dei vantaggi che rendono i masselli autobloccanti particolarmente richiesti per le case prestigiose rispetto ad altri materiali più tradizionali

Nel panorama delle pavimentazioni esterne, una tendenza sta emergendo con forza: l’uso dei masselli autobloccanti. Questa soluzione, un tempo relegata a contesti più funzionali come parcheggi o aree commerciali, sta guadagnando popolarità tra i proprietari di ville prestigiose grazie alle sue molteplici qualità.

I masselli autobloccanti sono blocchi di calcestruzzo che, come suggerisce il nome, si incastrano perfettamente gli uni con gli altri, creando superfici pavimentate estremamente resistenti e versatili. Questa caratteristica li rende ideali per chi desidera un’estetica raffinata senza sacrificare la praticità. La loro varietà di forme, colori e texture permette di creare disegni e pattern personalizzati, offrendo così un’opportunità unica per i proprietari di ville di esprimere il proprio gusto personale e di integrare la pavimentazione con lo stile architettonico della residenza.

Un aspetto fondamentale che rende i masselli autobloccanti particolarmente richiesti per case e ville prestigiose è la loro durabilità. Rispetto ad altri materiali tradizionali, come la terracotta o il gres porcellanato, i masselli resistono meglio all’usura del tempo e alle pressioni del traffico veicolare e pedonale. La loro robustezza li rende una scelta pratica per vialetti, cortili e qualsiasi area esterna soggetta a frequenti sollecitazioni.

Inoltre, la manutenzione è un aspetto che ogni proprietario di villa deve considerare. I masselli autobloccanti richiedono una manutenzione ridotta. La possibilità di sostituire singoli blocchi in caso di danneggiamento, senza dover rifare l’intera superficie, è un vantaggio notevole. Questo non solo riduce i costi a lungo termine ma anche l’inconveniente di lunghi lavori di riparazione.

Un altro punto di forza dei masselli autobloccanti è la loro capacità di gestire efficacemente il drenaggio dell’acqua. Questa caratteristica è particolarmente importante in aree soggette a piogge frequenti o in quelle vicine a piscine e fontane. La progettazione di sistemi di drenaggio integrati con la pavimentazione è essenziale per prevenire ristagni d’acqua e per mantenere le aree esterne sicure e funzionali.

In termini di sostenibilità, i masselli autobloccanti possono vantare un buon profilo ecologico. Molti produttori offrono opzioni realizzate con materiali riciclati, e la loro lunga durata riduce la necessità di sostituzioni frequenti, contribuendo a diminuire l’impatto ambientale complessivo.

L’adozione dei masselli autobloccanti nelle ville prestigiose non è solo una scelta di stile ma anche una decisione pratica e sostenibile. Offrono una combinazione unica di bellezza, durabilità e praticità, rendendoli una soluzione ideale per chi desidera il meglio per la propria proprietà

Conosci Sistema Pavimento Perfetto?

E’ la Prima Soluzione “Chiavi in Mano” Garantita al 100% per Pavimentare le Aree Esterne di Ville Prestigiose, frutto di un’esperienza  e di una specializzazione nel settore di 30 anni di attività! 

Se clicchi sul seguente link adesso https://pavimentoperfetto.it/ , c’è un video che ho messo a punto per te in cui ti spiego nei dettagli il funzionamento del Metodo Pavimento Perfetto.  Potrai anche  richiedere e ricevere lo speciale kit informativo completamente gratuito.
Peraltro, nel kit sono comprese varie guide più uno speciale bonus per chi si attiva entro le prossime 24 ore.

“Pavimento Perfetto” è la PRIMA SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO” nel settore, in grado di garantire al 100% un risultato impeccabile.

Grazie all’esperienza e alla passione del team di professionisti, ogni cliente può contare su un servizio completo, dalla progettazione alla posa in opera, senza alcuna preoccupazione.

Inoltre offre una soluzione particolarmente ricercata ed efficace per chi desidera risultati durevoli, soprattutto in caso di transito di veicoli leggeri o pesanti, senza più il timore di intaccare minimamente la bellezza di pavimenti di alta gamma, realizzati con materiali di alta qualità e durabilità.

La soddisfazione dei clienti è la nostra priorità assoluta.

Per questo offriamo una garanzia al 100% sulla pavimentazione, impegnandoci a intervenire fino al raggiungimento della perfezione.

Per ulteriori informazioni e contatti, visita il sito web ufficiale di “Pavimento Perfetto” all’indirizzo https://pavimentoperfetto.it/

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

Scopri di più

[Testimonianza] Soddisfazione dell’Arch. Carbone per i Pavimenti Vibrotek

Ti racconto come i Pavimenti Vibrotek e Sistema “Pavimento Perfetto” hanno aiutato l’arch. Carbone e ridefinire gli Esterni di una villa a Manduria

Nel cuore di Manduria, Taranto, si trova una villa che ha subito una trasformazione eccezionale grazie all’expertise di Alessio Carbone, fondatore di Insite Architettura. Incaricato come progettista e direttore dei lavori di ristrutturazione, si è prodigato nel mettere a disposizione tutta la propria esperienza e competenza nel riqualificare gli spazi esterni, trasformandola in un autentico gioiello architettonico.

La sfida principale era gestire le problematiche legate all’estetica e al drenaggio dell’acqua piovana. Era fondamentale trovare una soluzione che si integrasse armoniosamente con l’aspetto complessivo della villa.

Il nostro sistema “Pavimento Perfetto” ha giocato un duplice ruolo cruciale, sia attraverso l’utilizzo dei nostri pavimenti Vibrotek sia mediante l’approccio con un metodo in grado di prevenire qualunque rischio di insoddisfazione e di garantire al 100% il risultato atteso.

Ma andiamo per gradi. Lascia che mi spieghi meglio.

In primo luogo, i pavimenti Vibrotek sono stati scelti al posto delle alternative tradizionali come il gres e il tufo, fornendo la migliore soluzione estetica tra quelle desiderate. Allo stesso tempo, la soddisfazione di precise esigenze funzionali, finalizzate ad assicurare il miglior drenaggio dell’acqua piovana, ha rappresentato una svolta nel progetto complessivo di riqualificazione. L’adozione di questa soluzione non ha solo soddisfatto le necessità immediate ma ha anche garantito un risparmio economico significativo nel lungo termine.

In secondo luogo, le aspettative dell’architetto Carbone sono state ampiamente soddisfatte, grazie all’efficacia e alla affidabilità del sistema “Pavimento Perfetto” con cui abbiamo fornito tutto il supporto necessario volto ad assicurare l’assenza di qualsiasi problematica connessa al rispetto delle tempistiche concordate, della corretta esecuzione dei lavori, della perfetta rispondenza alle esigenze manifestate e del coordinamento tra le varie maestranze.

Il nostro impegno verso la soddisfazione del cliente è d’altronde sottolineato dalla garanzia “soddisfatti o rimborsati”. In questo progetto, abbiamo dimostrato che non solo possiamo realizzare visioni architettoniche complesse, ma garantiamo anche che ogni aspetto del nostro lavoro rispecchi le più alte aspettative del cliente. Le parole dell’architetto Alessio Carbone confermano ampiamente la solidità di tale approccio innovativo, essendo riusciti trasformare sfide complesse in risultati straordinari, sia in termini estetici che funzionali.

Guarda qui sotto la video testimonianza:

Pavimento Perfetto in sintesi

E’ la Prima Soluzione “Chiavi in Mano” Garantita al 100% per Pavimentare le Aree Esterne di Ville Prestigiose, frutto di un’esperienza  e di una specializzazione nel settore di 30 anni di attività! 

Se clicchi sul bottone qui in basso , c’è un video che ho messo a punto per te in cui ti spiego nei dettagli il funzionamento del Metodo Pavimento Perfetto.

Potrai anche  richiedere e ricevere lo speciale kit informativo completamente gratuito.

“Pavimento Perfetto” è la PRIMA SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO” nel settore, in grado di garantire al 100% un risultato impeccabile.

Grazie all’esperienza e alla passione del team di professionisti, ogni cliente può contare su un servizio completo, dalla progettazione alla posa in opera, senza alcuna preoccupazione.

Inoltre offre una soluzione particolarmente ricercata ed efficace per chi desidera risultati durevoli, soprattutto in caso di transito di veicoli leggeri o pesanti, senza più il timore di intaccare minimamente la bellezza di pavimenti di alta gamma, realizzati con materiali di alta qualità e durabilità.

La soddisfazione dei clienti è la nostra priorità assoluta.

Per questo offriamo una garanzia al 100% sulla pavimentazione, impegnandoci a intervenire fino al raggiungimento della perfezione.

Per ulteriori informazioni e contatti, visita la pagina ufficiale di “Pavimento Perfetto” cliccando QUI .

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per richiedere gratis e senza impegno lo speciale Kit Informativo di Pavimento Perfetto

 

 

Scopri di più

Rivoluzionare lo Spazio Urbano con i Pavimenti Autobloccanti

In questo articolo, scopriremo come i pavimenti autobloccanti possono rivoluzionare lo spazio urbano, unendo bellezza estetica, sostenibilità ambientale e versatilità funzionale

Facciamo oggi insieme un viaggio nel cuore pulsante delle tendenze emergenti nel design del paesaggio urbano. È un mondo in rapida evoluzione, dove ogni angolo di strada, ogni piazza e parco sta per raccontare una nuova storia, grazie anche alle nostre soluzioni di pavimentazione.
Iniziamo con la tendenza forse più cruciale: la sostenibilità. Il mondo sta cambiando, e noi con esso. Non si tratta più solo di creare spazi belli, ma di fare la differenza per l’ambiente. E qui entra in gioco Vibrotek. I nostri pavimenti autobloccanti non sono solo esteticamente accattivanti; sono eco-compatibili, fatti per durare e ridurre l’impatto ambientale. Stiamo parlando di materiali riciclabili, processi di produzione eco-sostenibili, e soluzioni che promuovono il drenaggio naturale.
Le città di domani richiedono spazi che si adattino a molteplici usi, da aree ricreative a zone per eventi sociali. I pavimenti autobloccanti Vibrotek incarnano questa versatilità.
Immaginate piazze che si trasformano da mercati a luoghi di incontro, da spazi per eventi a zone di relax. In questo mondo sempre più connesso, i nostri spazi urbani devono riflettere e facilitare questa interconnessione. Con i pavimenti autobloccanti stiamo abbattendo le barriere, contribuendo a creare percorsi che collegano persone, luoghi e esperienze. Dai percorsi pedonali accessibili a tutti ai corridoi ciclabili sicuri, contribuiamo a costruire un tessuto urbano che invita al movimento e ad una nuova visione di futuro in città.
Anche dal punto di vista del design urbano, lo stile sta diventando sempre più audace, colorato, personale. Anche in questo caso, i nostri pavimenti offrono un’ampia gamma di stili, colori e texture, permettendo ad architetti e progettisti di lasciare un’impronta unica in ogni progetto. Ogni piazza, parco o viale può diventare un’opera d’arte a cielo aperto, un simbolo distintivo della comunità che lo ospita. Collaboriamo con pubbliche amministrazioni, studi di pro- gettazione e imprese edili che intendono riscrivere un nuovo modello di città mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza e competenza.
In conclusione, le tendenze ci mostrano un futuro emozionante e ricco di sfide. E noi di Vibrotek siamo qui per affrontarle insieme a voi. Con i nostri prodotti all’avanguardia, non seguiamo le tendenze… le stiamo creando.

Scopri di più
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 16

Autore

Featured author image: La Chiave per un Giardino Perfetto: Manutenzione dei Pavimenti Autobloccanti

Massimo Di Giuseppe

Esperto in pavimentazioni ultra resistenti

“Da più di 30 anni mi occupo di pavimentazioni autobloccanti, sono l’unico specializzato nella produzione di pavimentazioni ultra resistenti.
Le innovazioni fanno parte del mio mondo, ho trasferito nella mia azienda questa sensibilità, ottenendo grandi risultati.
Uno di questi è la miscela MICROTECH .
E’ il risultato di studi, ricerche, prove di laboratorio realizzate negli anni che ci consente di differenziarci da una concorrenza priva di specializzazione, generalista e qualitativamente modesta.
Con lo stesso approccio innovativo affrontiamo il mercato.
Abbiamo realizzato BENFATTO la prima e unica guida pratica in Italia per acquistare masselli autobloccanti senza temere di commettere errori imprudenze o passi falsi.
Con BENFATTO garantiamo ai nostri clienti durabilità e resistenza illimitata nel tempo”

Ultime novità aggiunte
  • Come Recuperare il 50% della Spesa per il Pavimento Esterno
  • Fino a 24 Rate a Tasso Zero: così il sogno di una nuova Pavimentazione è già realtà
  • Come eliminare l’erba per sempre dai pavimenti autobloccanti
  • Masselli in cls: la soluzione vincente per le pavimentazioni urbane
  • L’arma segreta dei cantieri redditizi: la scelta strategica del fornitore
Seguici su Facebook

Interessato alle soluzioni Vibrotek?

Ottieni una consulenza gratuita dagli specialisti in pavimentazioni ultra resistenti
RICHIEDILA ORA

Specialisti in pavimentazioni ultra resistenti e modulari, ideali per impreziosire ville e giardini e per rivoluzionare strade e piazze
Link utili

Chi siamo

Pavimentazioni per esterni

Testimonianze

Novità e consigli

Le nostre soluzioni

Corti e cortili

Riqualificazione urbana

Sistema Drenante

Piazzali industriali e commerciali

Contatti
   Contrada Baronia, 74020 Faggiano TA
   info@vibrotek.it
   +39 0995921667
    +39 3929776460

© 2020 Vibrotek SRL | Contrada Baronia, Z.I. 74020 Faggiano(TA) Capit. Soc. € 91.800,00 - REA 88992 CCIAA 8518 P. IVA 00784010738 | Copy strategy by Imprenditori di successo

Privacy e Cookie policy | Made with by Mediabrand